Falafel di fave
Ti piace sperimentare sempre nuove ricette con i legumi? Ecco i falavel di fave, una versione dei più celebri falafel o felafel di ceci, le polpettine speziate tipiche del Medio Oriente.
Questa ricetta, in particolare, è egiziana. Sembra anche che in Egitto, dove si chiamano ta’miya o ta’meya, vengano preparati dai copti come alternativa alla carne durante la Quaresima.
Sono delle vere e proprie delizie adatte anche a vegani e vegetariani, da gustare preferibilmente con il pane arabo e qualche salsa. Io, ad esempio, amo abbinarci l’harissa, un po’ piccante ma decisamente buona!!
Questa ricetta è per il Bimby TM5 e TM31
Dosi per | 25 pezzi |
Tempo di preparazione | 2 min. |
Tempo di cottura | 3 min. |
Difficoltà | |
Tempo di lievitazione | |
Tempo di riposo | 12 ore |
Ingredienti
- 500 g di fave decorticate secche
- Un cucchiaino di bacche di cardamomo
- Un cucchiaino di semi di cumino
- Uno spicchio di aglio pelato
- Una cipolla media
- Prezzemolo q.b.
- Sale q.b.
- 1/3 misurino di acqua
- Una punta di cucchiaino di bicarbonato di sodio
- Olio di semi di arachide q.b.
Preparazione
Metti 500 g di fave in ammollo per 12 Ore in abbondante acqua in frigorifero.
Passato questo tempo, scola le fave e asciugale con un panno pulito, mettile nel boccale e frulla 15 Sec. Vel. 5. Metti da parte.
Prendi un cucchiaino di bacche di cardamomo (2 o 3), aprile a metà, preleva i semini e mettili nel boccale.
Aggiungi un cucchiaino di semi di cumino, uno spicchio di aglio pelato e privato del germe centrale, una cipolla, le foglie di prezzemolo lavate e asciugate e sale q.b. Frulla 10 Sec. Vel. 7. Raccogli sul fondo e, se necessario, frulla nuovamente.
Sciogli una punta di cucchiaino di bicarbonato di sodio in 1/3 di misurino (mi riferisco al misurino del Bimby) di acqua. Versa nel boccale.
Aggiungi le fave tenute da parte e amalgama 1 Min. Vel. 5.
Crea delle polpettine con il composto e schiacciale leggermente per dare la tipica forma di falafel.
Friggi i falafel in abbondante olio di semi di arachide caldo.
Metti man mano a scolare su carta assorbente.
Servi subito.
Consigli
Per fare i falafel esiste un attrezzo apposito: è un cucchiaio dosatore con una leva. Però, puoi tranquillamente formare i falafel con le mani Per far sì che i falafel siano tutti uguali, puoi utilizzare un cucchiaio per il gelato o un separatuorli.
È molto importante cuocere al punto giusto i falafel! Immergili in olio caldo e, quando il bordo dei falafel che spuntano dall’olio sono dorati, girali e continua la cottura sull’altro lato.
Qui te li propongo con un pochino di cardamomo, ma se non lo trovi puoi anche non metterlo o sostituirlo con del coriandolo fresco tritato o aneto.