Carta forno e Varoma: quando e perché utilizzarla
Carta forno e Varoma: quando e perché si usa?
Spesso nelle ricette trovi utilizzata la carta da forno e forse più volte ti sei chiesta “Ma serve davvero?”
Eccezion fatta per le ricette in cui si usa per tenere in forma polpettoni e simili, oppure per cuocere al cartoccio pesce, pasta o verdure, ecco i casi in cui è importante foderare il Varoma con la carta da forno:
- quando vuoi conservare i liquidi di cottura;
- quando vuoi evitare che i liquidi finiscano nella campana del Varoma o nel boccale, e quindi che i sapori dei cibi messi su più livelli si mescolino tra loro;
- quando devi cuocere composti semiliquidi, come frittate, tortini o impasti di torte.
Una piccola postilla: io preferisco sempre utilizzare carta da forno bagnata e strizzata, in questo modo aderisce bene al vassoio
Per foderarlo alla perfezione e velocemente puoi guardare il video tutorial con il trucco!
Come foderare il vassoio del Varoma Bimby
- Prendi un foglio di carta forno lungo quanto il vassoio
- Piegalo in 4
- Metti l’angolo del foglio piegato al centro del vassoio, per ricoprirne un quarto
- Passe le dita lungo la base del vassoio per “segnare” la sagoma
- Apri il foglio e taglia due dita sopra al segno rimasto
- Bagna e strizza la carta da forno
- Rivesti il vassoio
Allora, finalmente utilizzerai di più il tuo Varoma? Io lo trovo un alleato preziosissimo ed è sempre a portata di mano
cara flavia, questo tuo sito è meraviglioso… ci sono veramente delle ottime ricette che sul sito cookidoo non si trovano… è vero che sul tuo sito se mi piace una ricetta non posso memorizzarla sul tm6 inviandola tramite wifi ma comunque la si puo preparare ugualmente a mano anche se il bimby non ti dice cosa e come fare.
la cosa importante comunque sono quei piccoli dettaqgli tipo… quando mettere il misurino-tappo o mettere la farfalle sopra le lame… e così via… cioè sapere quando utilizzare i vari gaget quando servono e poi quando toglierli… ti seguiro con piacere e auguri per la prole… saluti
emanuele
Emanuele, che dire… grazie di cuore per il tuo commento ❤️ Faccio tesoro delle tue note per fare sempre meglio! Grazie per gli auguri