Pan di zenzero
Chi non ha mai addentato uno dei buonissimi pan di zenzero, i deliziosi biscotti allo zenzero a forma di omino?
Sono dolcetti bellissimi da vedere e gustosissimi da mangiare, grazie al loro impasto a base di spezie come la cannella, i chiodi di garofano la noce moscata e, ovviamente, lo zenzero.
Tra le forme che possono essere usate per fare questi biscottini io preferisco quella classica dell’omino: ricordate Shrek? Così sono sicura che i biscotti avranno successo anche tra i bambini!
Questa ricetta è per il Bimby TM31 e TM5
Dosi per | 20 pezzi |
Tempo di preparazione | 20 min. |
Tempo di cottura | 40 min. |
Difficoltà | |
Tempo di lievitazione | |
Tempo di riposo | 2 ore |
Ingredienti
Per l'impasto
- 80 g di acqua
- 70 g di miele
- 60 g di zucchero di canna
- 20 g di zucchero semolato
- 2 cucchiaini di cannella in polvere
- 2 cucchiaini di zenzero in polvere
- ½ cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
- Noce moscata q. b.
- 80 g di burro
- 300 g di farina 00
- Un cucchiaino di bicarbonato
Per la glassa
- 250 g di zucchero
- 10 g di albume
- 10 g di succo di limone
Ti serve
Preparazione
Inserisci nel boccale 80 g di acqua, 70 g di miele, 60 g di zucchero di canna, 20 g di zucchero semolato, 2 cucchiaini di cannella in polvere, 2 cucchiaini di zenzero in polvere, ½ cucchiaino di chiodi di garofano in polvere, una grattata di noce moscata e scalda 3 Min. 100° Vel. 1.
Aggiungi 80 g di burro a pezzetti e mescola 30 Sec. Vel. 2. Trasferisci in una brocca.
Inserisci nel boccale senza lavarlo 300 g di farina 00, 1 cucchiaino di bicarbonato e mescola 2 Min. Vel. 3, aggiungendo a filo dal foro nel coperchio il liquido speziato tenuto da parte.
Metti il composto ottenuto a freddare in una ciotola, prima a temperatura ambiente 60 Min. e poi in frigorifero 60 Min.
Riprendi l’impasto, mettilo su un piano di lavoro infarinato e con un matterello stendilo in una sfoglia dello spessore di circa 3-4 mm.
Taglia l’impasto con coppapasta di varie forme e metti i biscotti su una teglia rivestita di carta forno.
Cuoci in forno già caldo 20 Min. 160°, poi lascia in forno spento per 20 Min.
Metti nel boccale 250 g di zucchero e polverizza 20 Sec. Vel. 9.
Aggiungi 10 g di albume e 10 g di succo di limone e mescola 20 Sec. Vel. 6.
Trasferisci la glassa in un sac à poche con punta sottile e decora i biscotti.
Consigli
Se non trovi i chiodi di garofano in polvere, mettine una decina in un sacchetto per congelare gli alimenti e riducili in polvere schiacciando con un batticarne.
La consistenza di questi biscotti è volutamente piuttosto soffice. Se li desideri più croccanti, stendi una sfoglia di spessore inferiore (circa 2 mm).
Prepara una quantità maggiore di glassa e aggiungi a una parte di essa dei coloranti alimentari: potrai decorare i biscotti in versione più festosa e appenderli come decorazioni all’albero di Natale (ricorda, in questo caso, di praticare - prima di infornare - un foro nella parte alta del biscotto per poter infilare un nastro ).
buonissimi
buonissimi
Ciao ma le uova non ci sono la consistenza e morbida ? Grazie sicuro proverò
ciao
Ho il Bimby ma non ho mai provato questo impasto…vi farò sapere ma lo trovo interessante per i liquidi che si versano piano sulla farina.
Ciao. Lasciandoli per 20 Minuti in forno spento non rischiano di seccarsi e indurirsi?
Li farò stasera .. sembrano buonissimi
Bravissima buonissimi !
Finalmente una ricetta che mette a fianco dei procedimenti la quantità degli ingredienti!
Brava!
ma le uova ??? ve le siete dimenticate !
No
comunque chi ha messo questa ricetta, con molta probabilità non l’ha mai realizzata, è liquida mancano le uova, ho dovuto fare delle modifiche, non era possibile realizzare i biscotti.
Mi dispiace Carla! Tuttavia dopo il tempo di risposo non è liquida e, come da vecchia tradizione, le uova non ci sono. Ti assicuro che l’ho provata, e più volte
Ottima ricetta , semplice da fare,e buona da mangiare ,ho passato un bel pomeriggio con le bambine a fare biscotti ?????
Grazie! Il tuo commento mi rende molto felice
È il 4° Natale che faccio questa ricetta: spettacolare! Ogni volta faccio un figurone! Grazie davvero per averla postata. P .s. confermo che le uova non sono assolutamente necessarie.
Grazie davvero a te! Buon Natale