Pesto di zucchine
Che buono il pesto di zucchine Bimby!!! Io amo molto le zucchine: napoletane, romanesche, tonde…
D’estate sono degli ortaggi facili da trovare e decisamente a buon mercato. Quando sono fortunata una mia amica della campagna mi porta anche le sue zucchine dell’orto, fresche fresche!
La ricetta di questo pesto risale a tanti anni fa e la storia quasi non la ricordo. So solo che dopo averlo scoperto non l’ho mai più abbandonato!! È un pesto cremoso e delicato, grazie al latte che lo rende fresco e vellutato.
Con mio marito e i bimbi abbiamo anche fatto, una volta, l’indovinello ai bambini per scoprire gli ingredienti nascosti nella ricetta. Mi piace, infatti, che sappiano cosa mangiano e da dove arrivano tutti quei sapori che sentono quando gustano un piatto. Ho sentito che lo faceva anche la nonna dello chef Barbieri! Chissà che un giorno non mi trovi uno chef in casa…
Buona, gustosa e veloce da preparare, la ricetta del pesto con le zucchine è davvero l’ideale per condire la pasta nella stagione calda. Puoi abbinarlo a pomodorini, a salmone tagliato a listarelle, prosciutto dolce, mozzarella di bufala… ma io lo trovo buono così!!
Come ha detto mia zia, con questo pesto di zucchine Bimby ci fai tutto: primo, secondo e contorno
Se ami il pesto, scopri tutte le ricette di pesto che preparo col Bimby! Ce n’è una varietà interessante. E se vuoi ricorda di mandare le foto su Facebook o Instagram
Se vuoi conservarlo in comodi vasetti, sono molto carini e comodi quelli da 200 ml, come quelli che trovi sotto!
molto buona
Grazie
Da quando ho scoperto questa ricetta I’m pesto di zucchine é diventata la mia droga! Lo adoro! Grazie!!!!
Ahah! Ti capisco
Quanto tempo posso conservarla in frigo?
Con che cosa posso sostituire il latte? Mio marito non lo gradisce
Un pochino d’acqua tiepida.
Davvero molto buona, grazie ?
Grazie a te
Non avevo in casa i pinoli…..ho messo le mandorle e basta….buono comunque
Bravissima! Anche io faccio così a volte
Molto buona gusto delicato la rifaro’ con piacere…..Grazie grazie
Grazie a te!!!
A me si e attaccato al bimby cosa posso fare x nn succedere piu…..ho pensavo di far bollire il Latte separato che ne pensate
Ciao Teresa, magari le zucchine avevano poca acqua di vegetazione? In ogni caso puoi aumentare un pochino la quantità del latte. Per pulire bene il boccale versa un misurino di acqua calda, aggiungi un cucchiaio di bicarbonato o una lacrima di detersivo per piatti e lascia agire almeno mezz’ora. Vedrai che si stacca tutto facilmente
Da quando l’ho scoperta faccio mangiare così le zucchine ai miei bambini. È la mangiamo volentieri anche noi. Ottima
Che bello! Sono contentissima!!!
ciao , come tutte le tue ricette anche il pesto ottimo!!
grazie
Grazie mille Bruna!!!! ❤️
la trova particolarmente buona! La faccio spessisssisssimo, grazie!
Sono contenta che ti piaccia, anche noi lo mangiamo spesso, quasi più del pesto alla genovese
Complimenti… davvero ottima!!! Grazie per la ricetta
Grazie a te!!
Ciao! Ricetta appena provata…Favolosa! Non avevo il latte e l’ho sostituito con acqua. Al posto dei pinoli ho usato un mix di frutta secca: uvetta, noci, mandorle e nocciole. Per il resto ho seguito alla lettera le tue indicazioni. Pregusto una bella cenetta! Grazie!!!
Si può congelare.? Ho un bel po’ di zucchine e vorrei farlo da tenere nel congelatore per le cene o pranzi veloci. Grazie!
Ciao Veronica, certamente!! Io lo faccio sempre
Amato dai bimbi! Ottimo e veloce da preparare!
Finalmente una ricetta del pesto di zucchine con le zucchine cotte!!! Brava Flavia
Buonissimo,ho scoperto da poco la ricetta.Ero un po’ scettica xche nn digerisco il pesto col basilico,mi son dovuta ricredere?La sto facendo in questo momento,al posto dei pinoli oggi uso i pistacchi
Sono contenta!! Com’è venuto con i pistacchi?
Buonissima, grazie, ho usato le mandorle perché non avevo i pinoli. Ottima!
Grazie
È una pasta che si può mangiare fredda?
Certamente
E col riso va bene pure? Freddo o caldo?
Ciao Flavia, puoi metterlo sul riso freddo (tipo insalata di riso, per intenderci): buonissimo!!!
Veramente fantastico, delicato ma gustoso. Grazie mille per questa ricetta
Assolutamente deliziosa, se mio figlio la mangiasse volentieri, la farò molto spesso. Grazie mille
Grazie