Torta di rose con prosciutto e formaggio
Bella la torta di rose salata prosciutto e formaggio, vero? Facile e gustosa, per il ripieno puoi anche usare gli affettati e il formaggio che preferisci: prosciutto cotto e provola, salame e ricotta o prosciutto crudo e crescenza. Insomma, puoi variare secondo i tuoi gusti il tipo di formaggio e di affettato che vuoi mettere e anche, ovviamente, la quantità.
La foto della torta di rose mi è stata inviata da Cristina Leahu di Padova, che mi ha dato anche alcuni suggerimenti per la preparazione.
La torta di rose ha un impasto molto veloce da preparare e per il ripieno puoi davvero spaziare, anche in base a quello che hai in frigorifero oppure alle offerte al supermercato. Io, in genere, faccio così. Se c’è l’offerta della mortadella la compro e cerco di preparare qualcosa in cui utilizzarla.
Un centrotavola mangereccio che attrae sempre chi se lo trova davanti, specialmente se caldo, profumato e appena sfornato.