Casatiello dolce
Rispetto alle altre ricette campane non si può certo dire che sia il più famoso, eppure il casatiello dolce Bimby è un dolce tipico pasquale della tradizione napoletana.
Certo non si può dire che sia un dolce leggero ma, come si sa, le feste esistono anche per togliersi qualche sfizio culinario, no?
Questa ricetta è per il Bimby TM31 e TM5
Dosi per | 1 kg |
Tempo di preparazione | 12 min. |
Tempo di cottura | 60 min. |
Difficoltà | |
Tempo di lievitazione | 25 ore |
Tempo di riposo |
Ingredienti
Per il lievitino
- 30 g di acqua
- 12 g di lievito di birra fresco
- ½ cucchiaino di miele
- 65 g di farina Manitoba
Per l'impasto
- 220 g di zucchero
- Un limone
- 4 uova
- ½ cucchiaino di polvere di vaniglia o 1 bacca di vaniglia
- 500 g di farina Manitoba
- 30 g di liquore Strega
- 50 g di burro “a pomata”
- 50 g di strutto morbido
Per la glassa
- 150 g di zucchero
- Un albume di uovo medio
- Un cucchiaino di succo di limone
- Mompariglia o codette colorate q.b. per decorare
Preparazione
Prepara il lievitino: versa nel boccale 30 g di acqua, 12 g di lievito di birra, ½ cucchiaino di miele 30 Sec. Vel. 2. Aggiungi 65 g di farina e impasta 1 Min. Vel. Spiga.
Fai una palla e mettila a lievitare in una ciotola a riparo da correnti d’aria fino al raddoppio del suo volume, circa 1 Ora.
Quando il lievitino sarà pronto, metti nel boccale 220 g di zucchero e la scorza di 1 limone, Qualche Colpo Vel. Turbo. Monta la farfalla, versa nel boccale 4 uova, ½ cucchiaino di polvere di vaniglia o i semi di 1 bacca di vaniglia e monta 5 Min. Vel. 4.
Togli la farfalla e aggiungi il lievitino, 500 g di farina Manitoba e impasta 2 Min. Vel. Spiga.
Aggiungi 30 g di liquore Strega, poi dal foro del coperchio 50 g di burro “a pomata” e 50 g di strutto morbido, un cucchiaio per volta, dando modo all’impasto di assorbire il grasso aggiunto prima di metterne altro 3 Min. Vel. Spiga.
Trasferisci l’impasto nello stampo e lascialo lievitare per 24 Ore tenendolo a riparo da correnti d’aria nel forno spento.
Cuoci il casatiello dolce in forno caldo 60 Min. 160°. Fai la prova dello stecchino per controllare la cottura.
Quando il casatiello sarà freddo puoi glassarlo.
Per preparare la glassa metti nel boccale 150 g di zucchero e frulliamo 10 Sec. Vel. 10.
Aggiungiamo un albume di uovo medio e un cucchiaino di succo di limone 20 Sec. Vel. 7.
Versa la glassa sul dolce e decoralo con la mompariglia o con le codette colorate.
Consigli
La consistenza del burro “a pomata” ricorda quella di una crema spalmabile, non deve essere fuso, è sufficiente tenere il burro a temperatura ambiente per il tempo necessario a che si ammorbidisca.
La versione più diffusa prevede, al posto dello Strega, una fialetta di essenza millefiori e 4 cucchiai di acqua di fior d'arancio.
Fai il lievitino per potenziare il lievito e fare in modo che aumenti la sua forza lievitante trattandosi di un impasto molto ricco.
I tempi di lievitazione possono variare in base a fattori ambientali come temperatura e umidità, il casatiello è pronto da infornare quando la “cupola” arriva a livello del bordo dello stampo.
Se usi uno stampo tradizionale di metallo ricordati di imburrarlo e infarinarlo.
Puoi usare anche stampi di altre forme, ad esempio più basso e più largo o a ciambella, purché la loro capacità sia di 1 kg.