Manzo all’olio Bimby
Da un taglio povero, come il cappello del prete, una ricetta regionale da invito: il manzo all’olio Bimby, tipico del bresciano, in particolare di Rovato.
Rovato è un centro che si trova nella parte meridionale della Franciacorta, famoso per la ricetta del manzo all’olio e per il mercato del bestiame, che ha origini piuttosto antiche.
Il taglio che si usa è il cappello del prete, anche detto fesone di spalla (Milano), spalla (Torino, Napoli), polpa di spalla (Roma e Centro Italia), scorza di spalla a Reggio Calabria, piano di spalla a Palermo.
Comunque la chiami, questa carne è caratterizzata da nervature di tessuto connettivo che in cottura si sciolgono, regalando gusto e morbidezza. Serve una cottura delicata e lenta. Tra le ricette della nostra tradizione, il manzo all’olio Bimby ha il vantaggio di cuocersi dolcemente
Ottima la salsina che serve a irrorare la carne. Per una perfetta riuscita della ricetta, una volta tagliata la carne e “condita” la devi lasciar riposare almeno mezzo giornata, meglio ancora un giorno intero! La carne ne guadagnerà in sapore e morbidezza.
Un’altra ricetta di carne regionale che viene proprio bene col Bimby è il brasato al Barolo: hai mai provato?