Linzer torte
La Linzer torte Bimby è una torta molto buona che ricorda una crostata di marmellata, ma con alcune importantissime varianti che la rendono unica.
Prende il nome da una ridente località austriaca, Linz, che ha ispirato la Linzer Sinfonie e la Linzer Sonate nientepopòdimenoché a Wolfgang Amadeus Mozart (lo adoro!). La sinfonia non è proprio da ascoltare mentre gusti la torta, perché è un po’ agitatella, però mi piace ricordarla. La sonata invece è perfetta!!!
Solitamente si consuma durante il periodo natalizio, dunque la Linzer è una torta natalizia. Però è così famosa e molto amata e apprezzata dai locali e da turisti che è molto facile trovarla nelle pasticcerie, nei caffè e nei forni anche in estate. Io la mangio spesso quando mi trovo durante le vacanze estive o invernali in Alto Adige!!
Già altre volte, infatti, ho detto che amo la montagna. Oltre ad ammirare la bellissima natura e fare lunghe passeggiate, mi piace trascorrere le serate girando per paesini e sagre, assaggiando dolci di tutti i tipi!!
Sarebbe bello poter farcire questa torta con le confetture tipiche delle zone alpine: spero che tu abbia la fortuna di poterlo fare. Io, spesso, mi accontento di una semplice marmellata Bimby Anche se nelle annate buone, visto che porto il Bimby in vacanza, riesco a preparare confetture di mirtilli e fragole con i frutti di bosco freschi e selvatici!!
La ricetta originale prevede l’uso di sole nocciole o, al massimo, come mi raccontava la signora Anita, metà nocciole e metà mandorle. Ai bambini piace più con sole mandorle… ed è questa la versione che trovi sotto, quella di casa (la signora Anita mi ha detto che si può fare). Se però vuoi fare la ricetta originale della Linzer torte Bimby, guarda i consigli in fondo alla ricetta
Per le crostate a me piace usare le teglie con il fondo rimovibile, che io chiamo “antipasticcio” – perché puoi sformare la crostata senza romperla (il che non è poco!!) -, come quella che vedi qui sotto:
Deliziosa personalmente ho utilizzato marmellata di mirtilli rossi
Ciao Monica, che buona!!! Io uso la marmellata di mirtilli rossi con la kaiserschmarren (o frittata dell’imperatore), ma anche nella Linzer ci sta proprio bene. Grazie per il consiglio