Ricciarelli di siena
I ricciarelli di Siena Bimby, biscotti speciali a base di mandorle, si portano in tavola durante le feste di Natale, ma nessun buon toscano ne fa a meno in qualsiasi periodo dell’anno. Un po’ come i cantucci.
Impagabile la magia di lasciare l’impasto a nanna sotto le coperte tutta la notte: i bambini apprezzano e scoprono ritmi che sembrano persi. Trovo sempre molto educativa l’attesa!
Ingredienti
- Scorza di un'arancia
- 175 g di zucchero
- 200 g di mandorle pelate
- 35 g di farina 00
- 10 g di acqua
- 20 g di zucchero a velo + q.b. per spolverare
- Una punta di cucchiaino di ammoniaca per dolci
- Una punta di cucchiaino di lievito per dolci
- Un albume
- Amido di mais q.b. per spolverare
Preparazione
Pela un'arancia e metti la scorza nel boccale.
Aggiungi 150 g di zucchero. 7 Sec. Vel. 7.
Unisci 200 g di mandorle pelate, 25 g di farina 00 e dai 5-6 colpi Vel. Turbo. Tieni da parte.
Metti nel boccale 25 g di zucchero e 10 g di acqua. 1 Min. Temp. Varoma Vel. Soft.
Aggiungi il composto di mandorle e zucchero tenuto da parte, 10 g di farina 00, 10 g di zucchero a velo, una punta di ammoniaca per dolci, una punta di cucchiaino di lievito per dolci. 30 Sec. Vel. 4.
Trasferisci il composto in una ciotola, copri con un tovagliolo bagnato e strizzato, facendo attenzione che non sia a contatto con l'impasto.
Lascia riposare a temperatura ambiente per tutta la notte.
Accendi il forno a 110°.
Monta la farfalla e metti nel boccale un albume e 10 g di zucchero a velo. 1 Min. Vel. 4.
Aggiungi l'impasto tenuto a riposo la notte e lavora 15 Sec. Vel. 3.
Metti in un piatto abbondante amido di mais e zucchero a velo.
Compatta l'impasto e forma un salsicciotto di circa 4-5 cm di diametro.
Taglia il salsicciotto a fette (circa 20).
Dai a ciascun biscotto la forma del rombo, passalo molto bene nello zucchero e nell'amido e disponi man mano su una teglia foderata con carta forno.
Cospargi ancora la superficie dei biscotti con abbondante zucchero a velo setacciato.
Cuoci in forno 13 Min. a 110°.
Consigli
La forma del biscotto può essere più morbida, come quella di un ovale allungato.
I biscotti sono cotti quando si formano le crepe. Non lasciarli scurire!
Mi raccomando, fai freddare i biscotti sulla placca: appena sfornati sono piuttosto morbidi.
Ottimi!! Ho dovuto aumentare il tempo di cottura, ma l’indicazione che sarebbero stati pronti quando si fossero formate le caratteristiche crepe, mi ha rassicurata sul proseguire la cottura oltre i minuti indicati. Ciao!!