Polpette di ricotta e speck
Lo sapevi che per fare lo polpette di carne puoi anche non avere la carne macinata? L’altra sera ci andava a tutti di mangiare polpette, però non avevo macinato in frigorifero. Delusione… niente polpette!
Il giorno dopo l’ho raccontato al macellaio che mi ha dato una dritta, ed ecco la mia versione della ricetta delle polpette ricotta e speck Bimby.
Questa ricetta è per il Bimby TM31 e TM5
Dosi per | 20 pezzi |
Tempo di preparazione | 5 min. |
Tempo di cottura | 10 min. |
Difficoltà | |
Tempo di lievitazione | |
Tempo di riposo |
Ingredienti
- 200 g di speck a fette
- 250 g di ricotta di mucca
- Un uovo
- 10 g di pangrattato + q.b. per impanare
- Un cucchiaino di parmigiano reggiano
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Olio di semi per friggere q.b.
Preparazione
Metti nel boccale 200 g di speck a fette e trita 20 Sec. Vel. 4-5.
Aggiungi 250 g di ricotta di mucca, un uovo, 10 g di pangrattato, un cucchiaino di parmigiano reggiano, sale e pepe e mescola 40 Sec. Vel. 2-3.
Trasferisci l'impasto in una ciotola.
Ricopri con il pangrattato il fondo di un piatto piano.
Bagna le mani in acqua fredda, preleva una noce di impasto e forma delle polpettine.
Passa ciascuna polpetta nel pangrattato.
Friggi le polpette, poche per volta, in abbondante olio bollente e metti a scolare su carta assorbente.
Servi calde.
Consigli
Lo speck è già molto saporito, ma per accendere ancora di più il gusto puoi sostituire la ricotta di mucca con ricotta di pecora o il parmigiano con del pecorino romano.