Vellutata al pomodoro
Con la deliziosa ricetta della vellutata al pomodoro porti in tavola un piatto semplice ma raffinato e anche molto originale!
Dal sapore delicato, grazie alla panna, abbiamo mangiato la vellutata al pomodoro un cucchiaio dopo l’altro e quando è finita… marito e figli mi hanno fatto promettere di prepararne di più!!
Il pomodoro è sempre buono e quando fa tanto caldo puoi anche decidere di fare un buon gazpacho o un nutriente salmorejo.
Questa ricetta è per il Bimby TM31 e TM5
Dosi per | 6 persone |
Tempo di preparazione | 3 min. |
Tempo di cottura | 24 min. |
Difficoltà | |
Tempo di lievitazione | |
Tempo di riposo |
Ingredienti
- 90 g di cipolla
- 30 g di olio extravergine di oliva
- 500 g di pomodori rossi
- 150 g di cetrioli
- Sale q.b.
- 80 g di panna fresca
- 20 g di basilico
- Tabasco q.b.
Preparazione
Metti nel boccale 90 g di cipolla. 10 Sec. Vel. 8.
Raccogli sul fondo e aggiungi 30 g di olio. Stufa 3 Min. 100° Vel. 3.
Aggiungi 500 g di pomodori rossi lavati e tagliati a pezzi, 150 g di cetriolo, sale e trita 30 Sec. Vel. 6. Poi cuoci 20 Min. 100° Vel. 2
Aggiungi 80 g di panna fresca, 20 g di basilico, qualche goccia di tabasco e frulla 1 Min. Vel. 8.
Servi la vellutata fredda o tiepida, accompagnata da crostini di pane.
Consigli
L'ideale, per accompagnare e rendere più sostanziosa questa vellutata, sono dei crostini all'aglio: togli la crosta a 6 fette di pane, tagliale a listarelle, quadrotti o cerchi. Inserisci nel boccale uno spicchio d’aglio e 20 g di prezzemolo. 10 Sec. Vel. 7. Aggiungi 40 g di olio e frulla 20 Sec. Vel. 6. Condisci il pane con l'olio all'aglio e prezzemolo, disponi su una teglia foderata con carta forno e passa in forno a 220° fino a che sarà dorato.
Un piatto chic? Aggiungi alla vellutata una quenelle di caprino o altro formaggio morbido.