Peperoni ripieni di carne e nocciole
Tra le tantissime ricette con i peperoni c’è quella dei peperoni ripieni di carne con il Bimby.
Io li ho riempiti con il classico impasto di macinato, ma ho voluto dare loro una nota più croccante aggiungendo delle nocciole. L’abbinamento forte del peperone rosso e il dolce tostato delle nocciole è davvero buono.
Nel sito Dulcis in Furno Tania ha preparato il ripieno per i peperoni con l’aggiunta delle noci. Mi sembra delizioso! Se provi entrambe le ricette, fammi sapere quale preferisci. Io ho a disposizione un sacco di nocciole home made che provengono dagli alberi dei miei genitori, per cui mi piace aggiungerle alle mie ricette.
Il peperone ripieno è senz’altro un modo originale per servire il secondo con contorno (tutto in uno). Il piatto si presenta sempre bene!
Un’alternativa vegetariana da preparare con i peperoni è la peperonata.
Ingredienti
- 40 g di nocciole sgusciate
- Basilico q. b.
- 30 g di pane secco
- 150 g di carne macinata
- 1 uovo
- 30 g di latte
- 35 g di parmigiano reggiano
- Sale q. b.
- 4 peperoni rossi piccoli
- Olio extravergine di oliva q.b.
Preparazione
Inserisci nel boccale del Bimby 40 g di nocciole. 3 Sec. Vel. 7. Metti da parte.
Metti nel boccale qualche foglia di basilico. 2 Sec. Vel. 7.
Aggiungi 30 g di pane secco. 15 Sec. Vel. Turbo.
Aggiungi 150 g di carne macinata, 1 uovo, 30 g di latte, 35 g di parmigiano e un pizzico di
sale. 15 Sec. Vel. 4.
Aggiungi le nocciole che hai sminuzzato all'inizio. 10 Sec. Vel. 3.
Lava bene 4 peperoni e tagliali a metà. Togli i semi e metti dentro il composto.
Disponi i peperoni ripieni in una teglia, cospargi di olio d'oliva e inforna 45 Min. 200°. Il peperone si deve leggermente ammosciare.
Consigli
In genere, il ripieno dei peperoni va fatto ad occhio. Io ho preferito darti delle indicazioni di massima nei grammi. Anche perché tutto dipende, ovviamente, dalla grandezza dei peperoni, ossia quanto macinato riescono a contenere.
Se ti dovesse avanzare del ripieno, puoi utilizzarlo per fare delle polpette da friggere, oppure un polpettone.