Pasta e lenticchie con il Bimby

Pasta e lenticchie con il Bimby
Condividi con i tuoi amici!

Sei alla ricerca di un piatto leggero ma nutriente? Prova la pasta e lenticchie Bimby, una ricetta semplice che piace davvero a tutti e per la quale non ci vuole tanto tempo.

A casa quando la faccio c’è un bel da fare: una spezza gli spaghetti, l’altra pela le carote, l’altra ancora dirige il Bimby. Alla fine portiamo in tavola una minestra di pasta e lenticchie super-favolosa!

E anche un piatto ben bilanciato, perché le lenticchie sono una fonte di proteine, ferro, fibre… e con i carboidrati hai un piatto davvero completo.

Quanto si danno da fare i cucchiai nelle scodelle quando la pasta e lenticchia Bimby arriva in tavola! ;-)

Per questa pasta e lenticchie Bimby io preferisco le lenticchie piccole.

Come si prepara la pasta e lenticchia Bimby

La preparazione è piuttosto semplice: segui le indicazioni riportate sulla confezione per l’ammollo. L’ammollo è un’occasione per fare un controllo visivo e notare se ci sono, ad esempio, sassolini o lenticchie da scartare.

Poi si cuociono le lenticchie nel Bimby (verifica le istruzioni riportate sulla confezione per il tempo di cottura) e si mettono da parte con tutto il loro liquido.

Chiaramente se hai delle lenticchie già cotte e vuoi usarle per questa ricetta, ben venga! In effetti può essere un’ottima soluzione per riciclare le lenticchie rimaste. Devi moltiplicare per 2,5 il peso delle lenticchie secche. In questo caso, quindi, ti servono 600/625 g di lenticchie cotte.

Una volta cotte, si mettono da parte e si prepara nel Bimby la base per il soffritto, con il classico mix cipolla, carota, sedano e una foglia di alloro.

Il tocco speciale, che regala un sapore interessante, è il vino rosso: ne servono appena 25 g!

A questo punto aggiungi le lenticchie con l’acqua di cottura. Se le lenticchie sono “riciclate”, la cosa importante è che arrivi alla tacca II sul boccale. Tutto qua. Eventualmente aggiungi un cucchiaino di dado Bimby.

A quel punto fai bollire e poi cuoci gli spaghetti spezzati. Facile no?

Se ti piacciono i primi piatti con i legumi, prova anche la pasta e fagioli Bimby!

Questa ricetta è per il Bimby TM31 | TM6 | TM5

Dosi per 4 persone
Tempo di preparazione 5 min.
Tempo di cottura 50 min.
Difficoltà
Tempo di lievitazione
Tempo di riposo 90 min.
100
4.8 4
Sei alla ricerca di un piatto leggero ma nutriente? Prova la pasta e lenticchie Bimby, una ricetta semplice che piace davvero a tutti e per la quale non ci vuole tanto tempo. A casa quando la faccio c'è un bel da fare: una spezza gli spaghetti, l'altra pela le carote, l'altra ancora dirige il Bimby. Alla fine portiamo in tavola una minestra di pasta e lenticchie super-favolosa! E anche un piatto ben bilanciato, perché le lenticchie sono una fonte di proteine, ferro, fibre... e con i carboidrati hai un piatto davvero completo. Quanto si danno da fare i cucchiai nelle scodelle quando la pasta e lenticchia Bimby arriva in tavola! ;-) Per questa pasta e lenticchie Bimby io preferisco le lenticchie piccole.

Come si prepara la pasta e lenticchia Bimby

La preparazione è piuttosto semplice: segui le indicazioni riportate sulla confezione per l'ammollo. L'ammollo è un'occasione per fare un controllo visivo e notare se ci sono, ad esempio, sassolini o lenticchie da scartare. Poi si cuociono le lenticchie nel Bimby (verifica le istruzioni riportate sulla confezione per il tempo di cottura) e si mettono da parte con tutto il loro liquido. Chiaramente se hai delle lenticchie già cotte e vuoi usarle per questa ricetta, ben venga! In effetti può essere un'ottima soluzione per riciclare le lenticchie rimaste. Devi moltiplicare per 2,5 il peso delle lenticchie secche. In questo caso, quindi, ti servono 600/625 g di lenticchie cotte. Una volta cotte, si mettono da parte e si prepara nel Bimby la base per il soffritto, con il classico mix cipolla, carota, sedano e una foglia di alloro. Il tocco speciale, che regala un sapore interessante, è il vino rosso: ne servono appena 25 g! A questo punto aggiungi le lenticchie con l'acqua di cottura. Se le lenticchie sono "riciclate", la cosa importante è che arrivi alla tacca II sul boccale. Tutto qua. Eventualmente aggiungi un cucchiaino di dado Bimby. A quel punto fai bollire e poi cuoci gli spaghetti spezzati. Facile no? Se ti piacciono i primi piatti con i legumi, prova anche la pasta e fagioli Bimby!
Pasta e lenticchie con il Bimby https://youtu.be/icQcx0q_-TI Ricette , Primi piatti Bimby, Zuppe minestre e vellutate Italiana

Ingredienti

  • 250 g di lenticchie mignon
  • Acqua q.b.
  • 200 g di spaghetti
  • ½ carota
  • ½ costa di sedano
  • ½ cipolla
  • 40 g di olio extravergine di oliva
  • Una foglia di alloro
  • 25 g di vino rosso
  • Sale q.b.

Preparazione

Metti 250 g di lenticchie mignon in ammollo per 90 Min.

Scola le lenticchie, mettile nel Bimby, versa acqua due dita sopra il livello delle lenticchie e cuoci 20 Min. 100° Antiorario Vel. Soft (verifica il tempo di cottura sull'etichetta).

Controlla la cottura e, se necessario, prolunga di qualche minuto.

Trasferisci le lenticchie con il loro liquido in una ciotola.

Metti un piatto sul coperchio, pesa 200 g di spaghetti e tieni da parte.

Senza sciacquare il boccale, metti ½ carota pulita, ½ costa di sedano a pezzi, ½ cipolla sbucciata e tagliata a metà e trita 5 Sec. Vel. 7.

Porta sul fondo con la spatola, aggiungi 40 g di olio extravergine di oliva, una foglia di alloro e soffriggi 5 Min. 100° Vel. Soft.

Aggiungi 25 g di vino rosso e fai sfumare 3 Min. Temp. Varoma Vel. Soft, senza misurino.

Spezza gli spaghetti e tienili da parte.

Metti nel boccale le lenticchie con il liquido di cottura. Aggiungi acqua quanto basta per arrivare al segno II sul boccale e fai bollire 10 Min. 100° Vel. Soft.

Aggiungi il sale e la pasta tenuta da parte e cuoci per il Tempo di cottura indicato sulla confezione della pasta 100° Antiorario Vel. Soft.

Versa in una zuppiera e porta in tavola.

Consigli

Puoi anche usare lenticchie in scatola o lenticchie già cotte!

Con questa pasta a me piacciono le lenticchie mignon, ma puoi usare quelle che hai, regolandoti con i tempi di cottura.

Quando la preparo per tutti, bambini compresi, sostituisco il vino con un cucchiaino di dado vegetale Bimby. In questo caso non metto il sale.

Per cucinare meglio


Che ne pensi di questa ricetta?

Vota la ricetta
[Total: 8    Average: 4.8/5]

  1. Ottima idea per adoperare le lenticchie in maniera diversa, sarà uno dei miei primi di Capodanno, auguri…..

    [email protected]
    • Grazie :-) Se ti piace l’idea delle lenticchie usate nel primo, per un piatto da tutti i giorni ti consiglio anche il riso e lenticchie: //www.ricette-bimby.com/riso-e-lenticchie-bimby/ ! Buona cucina

      Ricette Bimby