Impasto per pizza con farina 00
Se vuoi una pizza leggera e digeribile, prepara questo impasto per pizza con farina 00. Con lievito madre e a lenta lievitazione, è perfetto per fare la pizza tonda, magari col cornicione.
Questa ricetta si ispira, nelle dosi e nella lavorazione, a quella del maestro pizzaiolo napoletano Gino Sorbillo.
Grazie al Bimby la riuscita dell’impasto è garantita: dopo una lievitazione lenta avrai un impasto elastico e pieno di bolle!
Questa ricetta è per il Bimby TM31 e TM5
Dosi per | 4 persone |
Tempo di preparazione | 10 min. |
Tempo di cottura |
Difficoltà | |
Tempo di lievitazione | 8 ore |
Tempo di riposo |
Ingredienti
- 300 g di acqua
- 15 g di lievito madre
- Un pizzico di lievito di birra (2 g)
- 540 g di farina 00
- 15 g di sale
Preparazione
Versa nel boccale 50 g di acqua, aggiungi 15 g di lievito madre e un pizzico di lievito di birra. Sciogli 1 Min. 37° Vel. 2 e metti da parte.
Metti nel boccale 100 g di farina 00, 100 g di acqua e impasta 1 Min. Vel. Spiga.
Unisci il lievito madre sciolto in precedenza e mescola 1 Min. Vel. Spiga.
Aggiungi ancora 170 g di farina 00 1 Min. Vel. Spiga.
Versa nel misurino 20 g di acqua, aggiungi 15 g di sale e sciogli con un cucchiaino. Versa il tutto nel boccale e impasta 1 Min. Vel. Spiga.
Aggiungi nel boccale 130 g di acqua e 270 g di farina 3 Min. Vel. Spiga.
Trasferisci l’impasto in un ampio contenitore spolverato con farina, copri con la pellicola e lascialo lievitare 6 Ore in un luogo privo di escursioni termiche.
Riprendi l’impasto, se occorre staccalo dal contenitore con l’aiuto di un po’ di farina e trasferiscilo su un piano di lavoro infarinato.
Ottieni 4 panetti per le pizze: fai rotolare l'impasto e forma un salsicciotto. Mozza le estremità con le mani, dividendolo in 4 parti.
Lavora rapidamente con le mani ogni panetto in modo da renderlo sferico e metti a lievitare ancora 2 Ore in 4 recipienti chiusi ermeticamente, a temperatura ambiente, senza sbalzi termici.
Stendi i 4 panetti su altrettante teglie con le mani, eventualmente condisci con il pomodoro e cuoci in forno già caldo 10 Min. a 250°.
A metà cottura aggiungi la mozzarella ed eventuali altri condimenti che abbiano bisogno di cottura.
Consigli
Se non hai il lievito madre, utilizza 5 g di lievito di birra.
Sembra buona e facile da fare
Grazie Adriana, fammi sapere come ti è venuta!
Aggiungere il sale e poi 20gr. di acqua rovina la lievitazione. Per quanto ne so il sale si aggiunge alla fine affinché il si distribusca nell’impasto ma non si sciolga
Ciao Sergio, tutto a posto: il sale e l’acqua vengono aggiungi praticamente a fine lavorazione e l’impasto lievita bene, come vedi in foto. Provare per credere
5 Gr di lievito non sono un po troppi?
Non sarebbe meglio sciogliere subito il sale nella acqua?
Ciao Alessandro, se vuoi puoi diminuire il lievito, nessun problema. Solo, aumenta i tempi di lievitazione. Per il sale, col Bimby l’impasto è così veloce e perfetto che non serve
Ma se vuoi, puoi sempre personalizzare la ricetta! Buona cucina