Involtini di vitello ripieni di rucola e parmigiano
Cenetta per due? Prepara dei gustosi involtini di vitello ripieni di rucola e parmigiano.
La rucola è un ingrediente che io aggiungo spesso ai miei piatti, viste le sue proprietà digestive e antitumorali. Ma ad essere sincera, la ragione principale è che amo proprio il suo sapore!
La cosa curiosa è che nell’antichità veniva utilizzata per preparare filtri d’amore. Si riteneva già allora, infatti, che avesse proprietà afrodisiache e sembra che la scienza lo abbia confermato.
Questa ricetta è per il Bimby TM31 e TM5
Dosi per | 2 persone |
Tempo di preparazione | 5 min. |
Tempo di cottura | 26 min. |
Difficoltà | |
Tempo di lievitazione | |
Tempo di riposo |
Ingredienti
- 4 fettine di vitello
- Parmigiano grattugiato q.b.
- 50 g di rucola
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Un’arancia non trattata (scorza grattugiata)
- Uno scalogno
- 20 g di olio extravergine di oliva
- ½ misurino di Porto
- 170 g di acqua
Preparazione
Batti tra due fogli di carta forno 4 fettine di vitello (o vitella).
Cospargile con parmigiano grattugiato, distribuisci 50 g di rucola, condisci ciascuna con un pizzico di sale, un pizzico di pepe, una presa di scorza grattugiata di un’arancia.
Arrotola la carne formando degli involtini.
Chiudi con uno stuzzicadenti e sistema gli involtini sul vassoio del Varoma leggermente unto.
Metti nel boccale uno scalogno e trita 5 Sec. Vel. 7.
Aggiungi 20 g di olio extravergine di oliva e soffriggi 3 Min. Temp. Varoma Vel. 1.
Versa ½ misurino di Porto e sfuma 3 Min. 100° Vel. 1.
Aggiungi 170 g di acqua, regola di sale, posiziona il Varoma e cuoci 20 Min. Temp. Varoma Vel. 1.
Sistema gli involtini nel piatto, condiscili con la salsa rimasta nel boccale e servili ben caldi.
Consigli
Per abbreviare il tempo di cottura, puoi usare del carpaccio. In questo caso cuoci 10-12 Min. e, se necessario, dopo aver tolto il Varoma, restringi la salsa rimasta nel boccale 4-5 Min. Temp. Varoma Vel. 1.
Versione ricca: aggiungi una fettina di prosciutto tra parmigiano e rucola. Elimina però la scorza di arancia e il sale.
Ottima ricetta!