Ragù di seitan
Non devi mica essere vegetariana per provare il ragu di seitan!
Il seitan, un prodotto di origine vegetale, è considerato la “carne” dei vegetariani e dei vegani, per il suo alto contenuto di proteine vegetali.
Rispetto alla carne, ha il vantaggio di essere poverissimo di colesterolo! Lo svantaggio? Non è adatto a chi è intollerante al glutine. Inoltre non ha il ferro e alcuni amminoacidi e vitamine.
Ma anche se non sostituisce a pieno titolo la carne, è comunque un alimento sano. Io te lo consiglio per variare un po’ in cucina
Ingredienti
- 250 g di seitan
- Una cipolla
- 20 g di olio extravergine di oliva
- 400 g di passata di pomodoro
- Un pizzico di paprica dolce
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
Trita nel boccale 250 g di seitan 10 Sec. Vel. 5. Metti da parte in una ciotola.
Sbuccia una cipolla, tagliala in quarti e mettila nel boccale. Trita 5 Sec. Vel. 5.
Aggiungi 20 g di olio extravergine di oliva e stufa 3 Min. 100° Vel. 1.
Unisci il seitan tenuto da parte e rosola 5 Min. 100° Antiorario Vel. Soft.
Aggiungi 400 g di passata di pomodoro, la paprica dolce, una presa di sale, pepe e cuoci 20 Min. 100° Antiorario Vel. Soft.
Condisci con il ragù la pasta che preferisci.
Cosa ne dite se ci metto anche un po’ di lenticchie? grazie dei consigli
Che bella idea! Puoi aggiungere delle lenticchie già cotte a 5 Min. dalla fine della cottura. Se lo provi fammi sapere come ti è venuto