Spaghetti tonno e olive
Semplici e veloci da fare, gli spaghetti tonno e olive sono un primo piatto da tutti i giorni con un tocco in più: la cottura risottata nel Bimby.
Se hai già provato la pasta con tonno e mozzarella, sai cosa intendo!
Quando ho ospiti c’è ancora chi resta perplesso quando mi vede mettere gli spaghetti nel Bimby. Ma quando poi li servo… rimangono stupiti!
E ricorda: il segreto per una buona pasta risottata è usare una buona pasta.
Questa ricetta è per il Bimby TM31 e TM5
Dosi per | 4 persone |
Tempo di preparazione | 1 min. |
Tempo di cottura | 20 min. |
Difficoltà | |
Tempo di lievitazione | |
Tempo di riposo | 2 min. |
Ingredienti
- Un ciuffo di prezzemolo
- Uno spicchio di aglio
- 30 g di olio extravergine di oliva
- 240 g di tonno sgocciolato
- 700 g di acqua
- Sale q.b.
- 320 g di spaghetti
- 40 olive nere
Preparazione
Inserisci nel boccale un ciuffo di prezzemolo e trita 5 Sec. Vel. 7. Metti da parte.
Metti nel boccale pulito uno spicchio di aglio sbucciato e privato del germe centrale e trita 3 Sec. Vel. 5.
Aggiungi 30 g di olio extravergine di oliva e 240 g di tonno sgocciolato. Soffriggi per 3 Min. 100° Vel. 1.
Versa 700 g di acqua, aggiusta di sale e porta a ebollizione 8 Min. 100° Antiorario Vel. 1.
Inserisci 320 g di spaghetti dal foro del coperchio, cuocili per il Tempo indicato sulla confezione 100° Antiorario Vel. Soft.
Unisci 40 olive nere 30 Sec. 100° Antiorario Vel. Soft.
Impiatta, lascia riposare gli spaghetti per 2 Min., aggiungi il prezzemolo messo da parte e servi.
Consigli
Che ne dici di una versione più ricca? Aggiungi un cucchiaio di capperi e 2 alici sotto sale (ben sciacquate e dissalate) assieme al tonno.
A me gli spaghetti sono scesi mooooolto lentamente nel boccale e sono rimasti mezzi crudi ho dovuto aggiungere l acqua ma alla fine ne ho messa troppa eppure ho calcolato esattamente le dosi Dell acqua ….. dove posso aver sbagliato? Insomma mi sono venuti una mezza schifezza ….. ho buttato tutto un vero peccato!
Mi dispiace! Io utilizzo preferibilmente spaghetti n. 4 o n. 5, con tempi di cottura non troppo lunghi. Gli spaghetti scendono da soli. Se proprio ne rimane qualcuno un po’ fuori pigio delicatamente con il palmo della mano, ma non prima di 4-5 minuti da quando ho messo gli spaghetti, per non rischiare di spezzarli. Se vedo che l’acqua comincia a scarseggiare troppo presto (qualche volta mi è capitato), aggiungo mezzo misurino di acqua bollente, non di più. Spero di averti aiutato A presto e buona cucina