Torta rustica ricotta e spinaci
La torta rustica ricotta e spinaci è un grande classico che con il Bimby puoi fare velocemente e con un ripieno cremoso da leccarsi i baffi!
Non c’è buffet o festa in cui non faccia capolino, sui tavoli, questa torta rustica che, grazie alla pasta sfoglia, conquista anche gli “allergici” alle verdure.
Io a volte, quando non ho la sfoglia, la faccio anche con la pasta al vino e viene buonissima!
Questa ricetta è per il Bimby TM31 e TM5
Dosi per | 8 persone |
Tempo di preparazione | 1 min. |
Tempo di cottura | 50 min. |
Difficoltà | |
Tempo di lievitazione | |
Tempo di riposo |
Ingredienti
Per la base
- 500 g di pasta sfoglia
Per il ripieno
- 600 g di spinaci puliti
- 500 g di acqua
- 300 g di ricotta di pecora
- Sale q.b.
- Noce moscata q.b.
Ti serve
Preparazione
Lava 600 g di spinaci (già puliti, cioè senza radici e senza la parte dura dei gambi) e mettili nel Varoma, distribuendoli tra campana e vassoio per far circolare bene il vapore.
Versa nel Bimby 500 g di acqua, posiziona il Varoma con gli spinaci e cuoci 20 Min. Temp. Varoma Vel. 1.
Trasferisci gli spinaci che stanno sul vassoio nella campana, mescolali con la forchetta e cuoci ancora 5 Min. Temp. Varoma Vel. 1. Togli il Varoma, mettilo su un piano con il coperchio sotto per raccogliere il liquido che scola e far freddare la verdura.
Stendi 500 g di pasta sfoglia con il matterello su un foglio di carta da forno un pochino più grande della teglia.
Metti la sfoglia sulla teglia con la carta da forno e bucherella con i rebbi di una forchetta. Rifila i bordi con un coltello e tieni da parte i ritagli.
Accendi il forno a 200°.
Strizza molto bene gli spinaci, mettili nel boccale 5 Sec. Vel. 4.
Aggiungi 300 g di ricotta di pecora, sale, una grattata di noce moscata e amalgama 15 Sec. Vel. 4.
Metti il composto sulla sfoglia e spargilo bene, livellandolo, con il dorso di un cucchiaio.
Decora la torta con i ritagli di sfoglia: puoi fare la classica griglia oppure ritagliare la sfoglia con le formine e metterle qua e là.
Cuoci 25 Min. a 200°.
Lascia freddare prima di servire.
Consigli
Puoi fare la pasta sfoglia con il Bimby. Io ti consiglio di prepararla quando hai tempo e di tenerla sempre pronta nel congelatore, già stesa e arrotolata con un foglio di carta da forno (così non si appiccica), tonda o rettangolare, come preferisci. Così quando ti serve basta farla scongelare.
Se invece la prepari per l'occasione, ricordati di lavorarla fredda, a temperatura di frigorifero!