Cous cous ai frutti di mare
Hai voglia di un piatto di pesce saporito? Prepara il cous cous ai frutti di mare!
Cozze, vongole, seppie e gamberi insieme danno vita a un condimento gustoso. A dispetto dell’elenco è anche un piatto economico, viste le quantità di ciascun ingrediente.
E’ anche vero che certe volte, soprattutto nei reparti del supermercato, devi per forza acquistare una rete di vongole e di cozze… Al massimo con quelle che avanzano puoi farci un’insalatina con le patate
Questa ricetta è per il Bimby TM31 e TM5
Dosi per | 6 persone |
Tempo di preparazione | 1 min. |
Tempo di cottura | 43 min. |
Difficoltà | |
Tempo di lievitazione | |
Tempo di riposo | 2 min. |
Ingredienti
Per il condimento
- 300 g di vongole
- 300 g di cozze
- 200 g di gamberi
- Un ciuffo di prezzemolo
- 500 g di acqua
- 150 g di seppie pulite
- 2 spicchi di aglio
- Sale q.b.
- 30 g di olio extravergine di oliva
- Una cipolla di Tropea (40 g c.a.)
- 150 g di pomodori pachino
Per il cous cous
- 350 g di acqua
- 5 g di sale
- 30 g di olio extravergine di oliva
- 300 g di cous cous
- 10 g di burro morbido
Preparazione
Metti a spurgare in una ciotola piena di acqua fredda 300 g di vongole con un pugno di sale grosso, per almeno 1 Ora.
Pulisci bene 300 g di cozze, gratta via le concrezioni dal guscio, e tira le barbette. Sciacqua molto bene e tieni da parte.
Pulisci 200 g di gamberi: sgusciali, elimina il filino nero (l'intestino), sciacquali bene e tieni da parte le teste.
Lava e asciuga bene un ciuffo di prezzemolo.
Prepara il condimento: metti le foglie di prezzemolo nel boccale 10 Sec. Vel. 7 e tieni da parte.
Copri con la carta da forno bagnata e strizzata sia il fondo della campana del Varoma sia il vassoio. Distribuisci sui due livelli le cozze pulite, le vongole, 150 g di seppie pulite, le teste dei gamberi, 2 spicchi di aglio (uno nel vassoio, uno nella campana) e condisci con un pizzico di sale.
Versa nel boccale 500 g di acqua, posiziona il Varoma e cuoci 25 Min. Temp. Varoma Vel. 1.
Con le forbici taglia le seppie a pezzetti.
Filtra l’acqua che hanno rilasciato i frutti di mare (rimasta sulla carta da forno) e metti da parte.
Svuota e asciuga il boccale.
Toglie le teste dei gamberi dal Varoma.
Versa nel boccale 30 g di olio extravergine di oliva, aggiungi gli spicchi di aglio che erano nel Varoma, una cipolla di Tropea (40 g ), le cozze (metà senza guscio), le vongole (metà senza guscio), i gamberi puliti, le seppie in pezzi, l’acqua filtrata, il ciuffo di prezzemolo tritato, 150 g di pomodori pachino divisi a metà e un pizzico di sale. Cuoci 10 Min. 100° Antiorario Vel Soft, con il misurino. Dopo 5 Min. togli il misurino.
Prepara il cous cous: versa nel boccale 350 g di acqua, aggiungi 5 g di sale e 30 g di olio extravergine di oliva. Porta a ebollizione 8 Min. 100° Vel. 1.
Versa a pioggia 300 g di cous cous e lascia riposare 2 Min. con il tappo chiuso.
Trasferisci il cous cous in un'insalatiera, aggiungi 10 g di burro morbido e sgrana con una forchetta.
Condisci il cous cous con i frutti di mare e servi a temperatura ambiente.
Consigli
Per le seppie, se ce ne sono solo di grandi, puoi anche chiedere totani o anelli di calamaro, oppure chiedi un consiglio al pescivendolo. Io una volta ci ho messo le triglie.