Tortine yogurt e mirtilli
Un dolce a forma di cuore vuole esprimere sempre e solo una cosa: amore! Ecco allora le tortine yogurt e mirtilli, un dolce perfetto da preparare per chi ami, magari in occasione di un giorno speciale
Ci sono ricorrenze “pubbliche” come San Valentino, la Festa della mamma o la Festa del papà, e ricorrenze “private”, come un compleanno, un anniversario… tutte occasioni in cui preparare queste dolcissime tortine!
Basta avere degli stampi a forma di cuore e un pizzico di fantasia per recapitare il tuo pensiero dolce. A me è piaciuto tanto trovare la tortina su un vassoio con un bel tulipano, colazione recapitata direttamente… a letto!
Questa ricetta è per il Bimby TM31 e TM5
Dosi per | 4 pezzi |
Tempo di preparazione | 20 min. |
Tempo di cottura | 25 min. |
Difficoltà | |
Tempo di lievitazione | |
Tempo di riposo |
Ingredienti
- 100 g di burro
- 100 g di zucchero
- 3 uova
- 250 g di farina 00 + q.b.
- 1/2 bustina di lievito per dolci (8 g)
- 250 g di yogurt intero
- Un pizzico di sale
- 100 g di mirtilli essiccati
Preparazione
Accendi il forno a 160°.
Metti un piattino sul Bimby, pesa 100 g di burro, taglialo a pezzi e tieni da parte. Deve avere il tempo di ammorbidirsi.
Posiziona la farfalla nel boccale, metti 100 g di zucchero, 3 uova e monta 15 Min. Vel. 3.
Nel frattempo setaccia su un foglio di carta da forno 250 g di farina 00 con 1/2 bustina di lievito per dolci.
Metti una ciotola sul Bimby e pesa 250 g di yogurt.
Con il Bimby acceso (e la farfalla sempre inserita) 4 Min. Vel. 2, aggiungi lentamente dal foro del coperchio lo yogurt, un pizzico di sale, la farina e il lievito setacciati e il burro morbido.
Infarina leggermente 100 g di mirtilli essiccati, passali al setaccio per togliere la farina in eccesso, mettili nel boccale e amalgama 30 Sec. Antiorario Vel. 1.
Imburra e infarina 4 stampi per tortine a forma di cuore.
Versa l’impasto negli stampi e cuoci 25 Min. a 160°. Se gli stampi sono in silicone servono circa 5 Min. in più.
Consigli
Puoi cuocere questo impasto anche in uno stampo per torta. Devi, però, aumentare il tempo di cottura. Per sapere quando è cotta fai la prova stecchino: inserisci lo stecchino nella torta e se esce asciutto, è pronta.
Per un pieno di golosità, accompagna le tortine con una salsa ai mirtilli o con della confettura di mirtilli.
Ottima ricetta!!!!
Grazie