Liquore al basilico
Hai il balcone o l’orto invasi dal basilico? Preparaci questo liquore e non te ne pentirai. Da bere freddo di frigorifero a fine pasto, è davvero piacevole!
Il mio basilico per fortuna gode di ottima salute. Io non ci metto niente, concimo solo la terra un po’ di compost a inizio stagione
A parte il pesto, un modo speciale per onorare l’abbondante raccolto è proprio farci il liquore!
Questa ricetta è per il Bimby TM31 e TM5
Dosi per | 1 lt |
Tempo di preparazione | 5 min. |
Tempo di cottura |
Difficoltà | |
Tempo di lievitazione | |
Tempo di riposo | 360 ore |
Ingredienti
- 100 g di foglie di basilico
- ½ l di alcol a 95°
- ½ limone non trattato (scorza)
- 500 g di acqua
- 300 g di zucchero
Preparazione
Sciacqua delicatamente 100 g di foglie di basilico e asciugale con la centrifuga, scartando quelle rovinate.
Versa ½ litro di alcol a 95° in un barattolo a chiusura ermetica. Aggiungi le foglie di basilico e la scorza di ½ limone non trattato.
Chiudi il barattolo e lascia in infusione, in un luogo buio e asciutto, almeno 15 Giorni, agitando di tanto in tanto.
Trascorso il tempo dell’infusione, filtra l’alcol aromatizzato in una brocca, passandolo attraverso un colino a maglie fitte rivestito con una garza.
Prepara lo sciroppo: versa nel boccale 500 g di acqua, aggiungi 300 g di zucchero e cuoci 5 Min. 100° Vel. 1.
Lascia freddare completamente lo sciroppo, poi uniscilo all’alcol, mescolando bene.
Trasferisci in una o più bottiglie, chiudi e lascia riposare qualche giorno prima di utilizzare.
Consigli
Mi raccomando: usa basilico biologico!
Devi scartare le foglie troppo ammaccate.
Come mai il mio non è uscito così chiaro?
Ciao Tiziana, forse le foglie si erano annerite? La cosa importante è che il sapore sia quello giusto