Panini napoletani
Ti piacciono i panini conditi? Pratici e buonissimi, i panini napoletani Bimby sono ideali per uno spuntino salato.
Non sono propriamente dei panini da cestino del pane, di quelli che si usano per accompagnare le pietanze a tavola e da farcire. Piuttosto, sono dei rustici che si mangiano così. Anche se, ti confesso, li ho accompagnati spesso a un’insalata per fare il pranzo…
Anche perché hanno già tutto: formaggio, salumi e, se vuoi, anche verdure come friarelli o uova sode.
Inverno o estate, non c’è stagione in cui non li prepari Sono perfetti per una merenda rinforzata, come pasto alternativo e tremendamente pratico, come delizia da tenere pronta nel congelatore (dipende un pochino dal ripeino) per servirla in ogni occasione!
Molto simili, per certi versi, alle girelle salate, i panini napoletani Bimby sono altrettanto buoni. Provare per credere
Quando li preparo io metto nel ripieno quello che ho: salame e provola, melanzane grigliate e scamorza (divini!), friarelli e salsiccia. Ma non c’è limite alla fantasia se non un po’ di buon senso per il ripieno, che deve “tenere” in cottura.
Se li provi e vuoi condividere i tuoi panini con gli amici del sito, puoi mandarmi la foto su Facebook!
Perché scrivete TM6 ma poi nella ricetta dite TM5 e TM31? Questa va bene anche per il RM6? Grazie
Ciao Francesca, sì. Va bene per tutti i modelli. Quelli sono titoli che sto aggiornando. Sono ricette elaborate al tempo del tm31 e tm5. Man mano che aggiorno se ci sono “dritte” da usare per tm6 le aggiungo (es. bollitore, addensare ecc.). Comunque puoi eseguirle tranquillamente tutte col TM6