Involtini di mortadella
Che ne dici di un antipasto a sorpresa? Porta in tavola questi involtini di mortadella!
Le fette del roseo salume nascondono un ripieno audace, di quelli che non ti aspetti.
Una volta ho fatto un gioco e ho chiesto ai miei ospiti di indovinare tutti gli ingredienti che lo compongono. Ci siamo divertiti un sacco! C’era chi sentiva le melanzane (ma nooooo), chi i pinoli… ma i veri golosi sono stati bravissimi
Ti è piaciuta l’idea degli involtini freddi? Prova anche gli involtini di peperoni.
Questa ricetta è per il Bimby TM31 e TM5
Dosi per | 6 persone |
Tempo di preparazione | 1 min. |
Tempo di cottura | 12 min. |
Difficoltà | |
Tempo di lievitazione | |
Tempo di riposo | 15 min. |
Ingredienti
- 15 g di cipollotto
- 5 g di prezzemolo
- 10 g di pistacchi
- 100 g di funghi porcini puliti
- 20 g di olio extravergine di oliva
- 100 g di tonno sgocciolato
- 30 g di olive verdi denocciolate
- 100 g di ricotta vaccina
- Sale q.b.
- 6 fette di mortadella
- Erba cipollina q.b
Preparazione
Metti nel boccale 15 g di cipollotto, 5 g di prezzemolo, 10 g di pistacchi e trita 5 Sec. Vel. 7.
Raccogli con la spatola sul fondo, aggiungi 100 g di funghi porcini a pezzetti, 20 g di olio extravergine di oliva e trifola 12 Min. 100° Antiorario Vel. Soft.
Aggiungi 100 g di tonno sgocciolato, 30 g di olive verdi denocciolate, 100 g di ricotta vaccina, un pizzico di sale e amalgama 20 Sec. Vel. 5.
Lascia riposare il composto in frigorifero 15 Min.
Metti al centro di ogni fetta di mortadella un cucchiaio di ripieno e chiudi a involtino oppure a fagottino, legandolo con erba cipollina (come vedi nella foto).
Disponi su un vassoio e conserva in frigorifero fino al momento di portare in tavola.
Consigli
Al posto dei funghi, puoi utilizzare delle zucchine, da cuocere allo stesso modo.