Vellutata di radicchio
Per i fan delle vellutate, per chi ama tutte le verdure, ecco una ricetta speciale: la vellutata di radicchio!
Leggera e senza glutine, puoi servirla con crostini di pane. Ma anche mangiata così ha tutto, perché ci sono le patate, le noci e persino il parmigiano.
Puoi usare radicchio di Chioggia o radicchio di Treviso, l’importante è che sia un buon radicchio fresco, dalle foglie croccanti e non tutte flosce…
Visto che si tratta, tutto sommato, di pochi grammi, ti consiglio di acquistarlo biologico, per un piatto ancora più sano
Questa ricetta è per il Bimby TM31 e TM5
Dosi per | 4 persone |
Tempo di preparazione | 1 min. |
Tempo di cottura | 29 min. |
Difficoltà | |
Tempo di lievitazione | |
Tempo di riposo |
Ingredienti
- 300 g di patate
- 250 g di radicchio rosso di Chioggia
- 250 g di acqua
- Un cucchiaino di dado vegetale Bimby
- Uno scalogno
- 10 g di olio extravergine di oliva
- 200 g di panna da cucina
- 4 noci
- Sale q.b.
- Pepe bianco q.b.
- Parmigiano q.b.
Preparazione
Versa nel boccale 500 g di acqua. Sbuccia 300 g di patate, tagliale a fette, mettile nel cestello e cuoci 15 Min. Temp. Varoma Vel. Soft. Metti da parte.
Lava, monda e dividi in pezzi 250 g di radicchio rosso di Chioggia.
Metti il radicchio nel boccale con uno scalogno, 10 g di olio extravergine di oliva e un pizzico di sale. Rosola 3 Min. Temp. Varoma Vel. Soft.
Versa 250 g di acqua e aggiungi un cucchiaino di dado vegetale Bimby. Cuoci 10 Min. 100° Vel. 1.
Aggiungi 200 g di panna da cucina, 4 noci sgusciate, una presa di pepe bianco e cuoci 1 Min. 100 ° Vel. 1.
Metti nel boccale anche le patate messe da parte e frulla 20 Sec. Vel. 6.
Servi la vellutata calda con parmigiano grattugiato.
Consigli
Al posto della panna da cucina puoi usare del buon formaggio spalmabile fatto in casa
Puoi usare anche il radicchio rosso di Treviso!