Funghetti dolci
Certe volte a fine pasto manca quella cosa dolce da servire col caffè… Ecco per te un’idea molto carina: i funghetti dolci
Friabili biscottini di frolla arricchiti nel sapore e nell’aspetto con glassa al cioccolato e nocciole tritate.
Io li ho preparati per una merenda di allegre bambine a casa, in occasione di una ricerca sull’autunno, con tanto di foglie “secche” incollate su dei fogli in un raccoglitore, castagne e così via.
Le bimbe hanno voluto preparare una merenda a tema e devo dire che le invitate hanno trovato l’idea molto divertente! Il tempo di preparare anche la cioccolata calda e… che pomeriggio memorabile!!
Questa ricetta è per il Bimby TM31 e TM5
Dosi per | 45 pezzi |
Tempo di preparazione | 7 min. |
Tempo di cottura | 10 min. |
Difficoltà | |
Tempo di lievitazione | |
Tempo di riposo | 3 ore |
Ingredienti
Per l'impasto
- 60 g di mandorle pelate
- 300 g di farina 00
- 130 g di zucchero
- 100 g di burro morbido
- 2 uova medie
- 5 g di lievito per dolci
- Un pizzico di sale
- La scorza di un limone q.b.
Per la copertura
- 40 g di nocciole sgusciate
- 200 g di cioccolato fondente
- 40 g di burro
- 60 g di latte
Preparazione
Prepara i biscotti: metti nel Bimby 60 g di mandorle pelate e trita grossolanamente 3 Sec. Vel. Turbo.
Aggiungi 300 g di farina 00, 130 g di zucchero, 100 g di burro morbido, 2 uova medie, 5 g di lievito per dolci, un pizzico di sale, una grattata di scorza di un limone e lavora 30 Sec. Vel. 5.
Forma un cilindro con l'impasto, avvolgilo nella pellicola e mettilo a riposare in frigorifero 30 Min.
Stendi l’impasto sul piano di lavoro fino a formare una sfoglia di circa 6 mm e ritaglialo con una formina a funghetto.
Non ce l'hai? Procedi così: taglia dei piccoli dischi con l'aiuto di una tazzina, poi sagoma con un coltello ogni dischetto per creare la forma dei funghetti.
Sistema i funghetti nella teglia ricoperta con un foglio di carta da forno e inforna 10 Min. a 180°. I biscottini non devono colorirsi ma restare bianchi.
Lasciali raffreddare completamente per circa 30 Min.
Prepara la glassa: inserisci nel boccale pulito 40 g di nocciole sgusciate e trita 5 Sec. Vel. 6. Tieni da parte.
Pulisci bene il boccale con un panno.
Inserisci 200 g di cioccolato fondente e trita 3 Sec. Vel. 4.
Aggiungi 40 g di burro, 60 g di latte e sciogli 6 Min. 80° Vel. 2.
Intingi le cappelle dei funghi nella glassa al cioccolato e metti man mano ad asciugare su una gratella oppure su un foglio di carta da forno.
Spargi la granella di nocciole sul cioccolato e lascia rapprendere circa 2-3 Ore.
Consigli
L’impasto dei biscotti tende ad ammorbidirsi molto a temperatura ambiente. Quindi tagliane un poco alla volta e conserva la parte che non lavori nel frigorifero.
Data la quantità, dovrai infornare i biscotti un poco alla volta. Nel frattempo puoi continuare a tagliare gli altri funghetti! Conservai poi in frigorifero fino al momento di doverli cuocere
Il tempo di raffreddamento dei funghi glassati con la cioccolata, varia in base alla temperatura dell’ambiente. Saranno pronti solo quando la cioccolata sarà totalmente indurita!