Flan di topinambur
Ecco una buona ricetta per cucinare un tubero spesso sottovalutato: il flan di topinambur!
Il topinambur è un tubero dal sapore delicato, il cui sapore, per alcune sfumature, ricorda i carciofi. È povero di calorie e contiene vitamina A e vitamina B.
Indicato per i diabetici, perché contiene inulina, è un buon alleato anche per le mamme che allattano, per il suo “potere” galattogeno, e per i celiaci, perché di per sé non contiene glutine!
Qui te lo propongo in una versione un po’ da golosoni: con una salsa cremosa a base di panna e acciughe…
Questa ricetta è per il Bimby TM31 e TM5
Dosi per | 4 persone |
Tempo di preparazione | 1 min. |
Tempo di cottura | 31 min. |
Difficoltà | |
Tempo di lievitazione | |
Tempo di riposo |
Ingredienti
Per i flan
- 350 g di topinambur
- 15 g di olio extravergine di oliva + q.b.
- Uno spicchio di aglio
- Un ciuffetto di prezzemolo
- 70 g di acqua calda
- 50 g di grana padano grattugiato
- Un uovo intero
- Un tuorlo
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Per la salsa
- 25 g di olio extravergine di oliva
- 40 g di acciughe
- Uno spicchio di aglio
- 100 g di panna liquida
Preparazione
Prepara i flan: accendi il forno a 220°.
Pela 350 g di topinambur e taglia a fettine molto sottili.
Versa nel boccale 15 g di olio extravergine di oliva, aggiungi uno spicchio di aglio, un ciuffetto di prezzemolo, i topinambur affettati, 70 g di acqua calda e cuoci 6 Min. 100° Vel. 2.
Nel frattempo ungi con un poco di olio extravergine di oliva 4 pirottini di alluminio da 8 cm e tienili da parte.
Aggiungi 50 g di grana padano grattugiato, un uovo, un tuorlo, una presa di sale, una spolverata di pepe e frulla 10 Sec. Vel. 5.
Versa il composto nei pirottini. Metti i pirottini in una teglia dai bordi alti e versa 2 cm di acqua bollente. Cuoci in forno a bagnomaria 15 Min. a 220°.
Nel frattempo lava e asciuga il boccale.
Prepara la salsa: metti nel boccale 25 g di olio extravergine di oliva, 30 g di acciughe, uno spicchio di aglio e cuoci 4 Min. 100° Vel. 2.
Elimina l’aglio, aggiungi 100 g di panna liquida e cuoci 6 Min. 100° Vel. 2.
Attendi qualche minuto, sforma i flan su piatti individuali e condiscili con la salsa alle acciughe.
Consigli
Gioca d'anticipo: prepara i flan, conservali in frigorifero e poco prima di servire prepara la salsa e scaldali al forno.
Le acciughe come devono essere? Fresche,sottostare, sott’olio…….
Una salsa da sostituire per chi non piacciono le acciughe? grazie
Ciao Monica, io ho usato acciughe sott’olio
Se non ti piacciono, puoi sostituirle con dei dadini di formaggio tipo gorgonzola o taleggio.
volevo chiedere ,se le preparo il giorno prima devo cucinarle o le cucino all’ultimo momento? grazie mille perché per una cena non si riesce a fare tutto in tempo reale
Si possono tranquillamente preparare anche 2 giorni prima, conservare in frigo e cucinarle al momento. Io spesso preparo questi flan monoporzione, li cuocio e poi una volta freddi li congelo. Quando mi servono li faccio scongelare e scaldare nel fornetto a 100° e sono come appena fatti!