Crostata di pere e Nutella
Solo per veri golosi, la crostata di pere e Nutella è un dolce facilissimo da fare e anche… da mangiare! Una fetta tira l’altra
Se ti piace l’accoppiata pere e cioccolato, questa crostata fa propio per te. E’ molto bella e puoi servirla senza temere figuracce, anche alla zia criticona!!
Questa ricetta è per il Bimby TM31 e TM5
Dosi per | 8 persone |
Tempo di preparazione | 5 min. |
Tempo di cottura | 40 min. |
Difficoltà | |
Tempo di lievitazione | |
Tempo di riposo | 30 min. |
Ingredienti
Per la frolla
- ½ limone non trattato (scorza)
- 130 g di zucchero
- Un uovo
- Un tuorlo
- 125 g di burro
- 270 g di farina 00
Per la Nutella
- 30 g di nocciole tostate
- 40 g di zucchero
- 45 g di cioccolato fondente
- 35 g di cioccolato bianco
- 50 g di latte
- 30 g di olio di semi di girasole
Per rifinire
- 250 g di ricotta di pecora
- 35 g di zucchero di canna
- ½ cucchiaino di cannella
- 220 g di pere abate (già sbucciate)
Preparazione
Prepara la frolla: metti nel boccale la scorza di ½ limone, 130 g di zucchero e polverizza 20 Sec. Vel. 9.
Aggiungi un uovo, un tuorlo, 125 g di burro, 270 g di farina 00 e impasta 12 Sec. Vel. 6, spatolando. Togli la frolla dal boccale, forma un panetto, avvolgilo nella pellicola per alimenti e tieni in frigorifero 30 Min.
Prepara la Nutella: metti nel Bimby 30 g di nocciole, 40 g di zucchero e polverizza 10 Sec. Vel. 9.
Unisci 45 g di cioccolato fondente, 35 g di cioccolato bianco e trita 10 Sec. Vel. 7.
Versa 50 g di latte, 30 g di olio e cuoci 4 Min. 50° Vel. 4.
Accendi il forno a 160°.
Stendi la frolla in una sfoglia di circa 5 mm di spessore su un foglio di carta da forno.
Fodera lo stampo con la frolla, tenendo la carta da forno, e bucherella il fondo con una forchetta per evitare che si gonfi in cottura.
Metti in una ciotola 250 g di ricotta di pecora, 35 g di zucchero di canna, ½ cucchiaino di cannella e mescola con una forchetta.
Rovescia il composto nel guscio di frolla livellando con un cucchiaio.
Versa sopra la ricotta la crema gianduia e, inclinando lo stampo in tutte le direzioni, distribuiscila bene su tutta la superficie.
Taglia a fettine 220 g di pere abate in spicchi e disponile a raggiera sopra la crema gianduia.
Cuoci in forno sul piano inferiore 10 Min. a 160°, poi 30 Min. a 180°.
Sforna, lascia freddare, sforma e... buon appetito!!
Consigli
Per distribuire la crema gianduia sulla crostata, evita di usare il cucchiaio! Rischi di trascinare via parte dello strato di ricotta sottostante...
Puoi anche scegliere di cuocere la crostata in uno stampo più piccolo, utilizzando la frolla in avanzo per realizzare, sopra lo strato di pere, il classico motivo a grata, una decorazione a scelta, o, aggiungendo un po’ di farina, una sbriciolata.
Troppo buona. Non aggiungo altro. In famiglia non ci siamo fermati a mangiarla fino a che non è terminata
Grazie Rossella!