Panini alle olive
Qual è il panino su cui ti cade l’occhio dal panettiere? Il mio cade sempre sul pane condito!!! Al peperoncino, ai pomodori secchi e anche sui panini alle olive
Soffici come non mai, regalano a ogni morso un sapore speciale grazie alle olive che fanno capolino qua e là nell’impasto.
Io li preferisco a tavola, magari come chicca da aggiungere al cestino del pane per dare un po’ di varietà, ma anche imbottiti fanno la loro figura, soprattutto col prosciutto di Parma!! Parola di golosa.
Questa ricetta è per il Bimby TM31 e TM5
Dosi per | 30 pezzi |
Tempo di preparazione | 4 min. |
Tempo di cottura | 12 min. |
Difficoltà | |
Tempo di lievitazione | 3 ore |
Tempo di riposo |
Ingredienti
- 250 g di latte
- 70 g di acqua
- 60 g di olio di semi di girasole
- Un uovo
- 10 g di zucchero
- 5 g di sale
- 15 g di lievito di birra
- 500 g di farina Manitoba
- 60 olive verdi denocciolate
Preparazione
Metti nel boccale 250 g di latte, 70 g di acqua, 60 g di olio di semi, un uovo, 10 g di zucchero, 5 g di sale, 15 g di lievito di birra e mischia 10 Sec. Vel. 4.
Aggiungi 500 g di farina Manitoba e impasta 3 Min. Vel. Spiga.
Trasferisci in una ciotola unta, copri con la pellicola e lascia lievitare 2 Ore nel forno spento.
Nel frattempo lava e asciuga il boccale.
Metti nel boccale le 60 olive verdi denocciolate e trita 7 Sec. Vel. 4.
Sul piano di lavoro infarinato, stendi l’impasto con un matterello di legno formando un rettangolo, cospargi con le olive in pezzi e arrotola formando un cilindro.
Taglia il cilindro in pezzi uguali (di circa 30 g) con il coltello, forma delle palline, sistemale su una teglia ricoperta con carta da forno e lasciale lievitare ancora 1 Ora.
Accendi il forno a 180°.
Spennella le palline con del latte e cuoci 12-13 Min. a 180°.
Consigli
Se l'ambiente in cui prepari i panini è caldo, per la seconda lievitazione bastano 30 Min.
OTTIMI!