Pane di segale
Ecco un buon pane rustico ed economico che non ti farà rimpiangere il pane bianco: è il pane di segale!
Questo pane è, per me, il pane della favole. Perché? Spesso i personaggi poveri delle favole hanno un pane di segale ad accompagnarli in qualche peripezia, oppure è l’unico pasto da offrire a qualche viandante.
È un pane antico e povero, che Seneca e Varrone chiamano “il pane della plebe”. È il pane della montagna, perché è qui che tradizionalmente questo cereale viene per lo più coltivato: facile da gestire, impoverisce meno il suolo.
A me piace da sempre, da quando ero bambina, proprio perché il suo profumo mi riporta in alta montagna e mi fa sognare…
Cara Flavia, ho iniziato a fare il pane in casa con il lievito madre e sarei interessata a fare il pane di segale con il lievito madre. Mi sai dire la quantità di LM da utilizzare per questa ricetta? Siccome devo tenere controllato l’indice glicemico, posso utilizzare esclusivamente farina di segale? Grazie Evelin