Spezzatino brasato al vino rosso
Un secondo facilissimo e buonissimo? Esiste! Corposo e da invito, lo spezzatino brasato al vino rosso è un secondo piatto di carne il cui segreto è quasi tutto… nel vino rosso
Tra i vini migliori per questo tipo di ricetta c’è il classico Barolo, ma puoi usare anche un buon Chianti o un Nebbiolo.
Dopo un piatto di tagliatelle al ragù è perfetto! Per accompagnarlo, poi, ti basta un’insalata di stagione…
Questa ricetta è per il Bimby TM31 e TM5
Dosi per | 6 persone |
Tempo di preparazione | 1 min. |
Tempo di cottura | 50 min. |
Difficoltà | |
Tempo di lievitazione | |
Tempo di riposo |
Ingredienti
- 100 g di cipolla bianca (o dorata)
- Un rametto di rosmarino
- 50 g di olio extravergine di oliva
- Una foglia di alloro
- Un chiodo di garofano
- 800 g di spezzatino di vitello
- Amido di mais q.b.
- 250 g di vino rosso corposo (Barolo)
- Sale q.b.
Preparazione
Inserisci nel boccale 100 g di cipolla sbucciata e tagliata a pezzi, le foglie di una rametto di rosmarino lavato e asciugato e trita 5 Sec. Vel. 7.
Porta con la spatola sul fondo, versa 50 g di olio extravergine di oliva, aggiungi una foglia di alloro e un chiodo di garofano. Stufa 5 Min. 100° Vel. Soft.
Nel frattempo taglia 800 g di spezzatino di vitello a cubetti di 4-5 cm, passalo nell’amido di mais e scuoti con cura per eliminare l’amido in eccesso (io uso un colino a maglie fitte: metto dentro poca carne per volta e scuoto).
Aggiungi la carne nel boccale e rosola 5 Min. Temp. Varoma Antiorario Vel. Soft.
Apri il coperchio e mescola bene con la spatola.
Versa 250 g di vino rosso, insaporisci con una generosa presa di sale e cuoci 40 Min. 100° Antiorario Vel. Soft (se hai il TM31 con il misurino inclinato).
Servi i bocconcini ben caldi con la salsa di cottura.
Consigli
Se non hai l'amido di mais, utilizza della semplice farina 00.
È bene non eccedere con le erbe aromatiche per non coprire il sapore del vino.
brasato