Cassata al forno
Lo sai che della cassata siciliana esiste una versione con la frolla? Già… invece del classico marzapane, la cassata al forno è racchiusa in un guscio di frolla.
Un’ottima alternativa per chi, come tanti, non va pazzo per il marzapane
Anche se è una torta tipica della Pasqua, si sforna durante tutto dell’anno, basta che sia festa!!
Per farla venire proprio buona devi comprare la ricotta di pecora di quelle fresche fresche e saporite.
Questa ricetta è per il Bimby TM31 e TM5
Dosi per | 8 persone |
Tempo di preparazione | 20 min. |
Tempo di cottura | 85 min. |
Difficoltà | |
Tempo di lievitazione | |
Tempo di riposo | 1 ora |
Ingredienti
Per la frolla
- ½ limone (scorza)
- 400 g di farina 0
- 200 g di burro morbido
- 160 g di zucchero
- 2 uova
- Un tuorlo
Per il pan di Spagna
- 180 g di zucchero
- 6 uova
- 150 g di farina 00
- 2 cucchiai di Marsala
- 120 g di acqua
Per la crema alla ricotta e per la finitura
- 100 g di cioccolato fondente
- 90 g di cedro candito
- 650 g di ricotta di pecora
- 210 g di zucchero
- Zucchero a velo q.b.
Ti serve
Preparazione
Prepara la pasta frolla: inserisci nel boccale la scorza di ½ limone e trita 5 Sec. Vel. 7, poi 5 Sec. Vel. 8. Mettine da parte la metà per il pan di Spagna.
Aggiungi 400 g di farina 0, 200 g di burro morbido, 160 g di zucchero, 2 uova e un tuorlo. Impasta 20 Sec. Vel. 5.
Forma una palla con l'impasto, avvolgilo nella pellicola e metti a riposare in frigorifero per 60 Min.
Lava e asciuga bene il boccale.
Metti una ciotola sul coperchio e pesa 150 g di farina 00. Tieni da parte.
Preriscalda il forno a 180° e prepara il pan di Spagna: inserisci 180 g di zucchero nel Bimby e frulla 20 Sec. Vel. 9. Porta sul fondo con la spatola.
Posiziona la farfalla, aggiungi 6 uova e monta 15 Min. Vel. 3.
Con le lame in movimento a Vel. 3 aggiungi con un cucchiaio, poco alla volta, la farina. Unisci anche la scorza di limone tritata rimasta.
Fodera il fondo di una tortiera a cerniera da 24 cm di diametro con carta da forno, imburra e infarina i bordi e versaci il composto.
Metti in forno e cuoci 40 Min. a 180 °. Spegni il forno e lascia freddare nel forno socchiuso.
Lava e asciuga il boccale.
Nel frattempo prepara la crema alla ricotta: inserisci nel boccale pulito 90 g di cioccolato fondente in pezzi e 80 g di cedro candito. Trita grossolanamente 15 Sec. Vel. 5. Metti da parte.
Metti nel Bimby 650 g di ricotta di pecora e 210 g di zucchero. Monta 1 Min. Vel. 4.
Aggiungi il cioccolato e il cedro candito e mescola 15 Sec. Antiorario Vel. 3.
Assembla la torta: rivesti il fondo della teglia da 24 cm con carta da forno, imburra e infarina i bordi.
Su un foglio di carta da forno, stendi 2/3 della pasta frolla con un mattarello a ½ cm circa di spessore. Rovescia la sfoglia sulla tortiera, rimuovi la carta e rivesti bene la teglia fino ai bordi con la frolla. Elimina gli eccessi di pasta.
Taglia due dischi (alti circa un dito ciascuno) di pan di Spagna.
Posiziona un disco sulla frolla, bagnalo con un cucchiaio di Marsala sciolto in 60 g di acqua, aggiungi la crema alla ricotta, posiziona l’altro disco di pan di Spagna, sempre bagnato con un cucchiaio di Marsala sciolto in 60 g di acqua.
Stendi con un matterello la frolla rimasta a uno spessore di ½ cm circa. Pinza i bordi e cuoci in forno 45 Min. a 180°.
Lascia freddare la torta, toglila dallo stampo e spolverizzala con zucchero a velo.
Consigli
Una volta aggiunta la farina al pan di Spagna, il composto deve risultare liscio e omogeneo.
Puoi sostituire il cedro candito con arancia candita.
Per questo dolce, in realtà, bisognerebbe utilizzare uno stampo da cassata, più stretto sul fondo (24 cm) e più largo in cima (26 cm)... se ce lo hai, usalo!!
Al posto del Marsala qualcuno ci mette il Maraschino.