Mousse di yogurt greco
Che ne dici di un dolce “base” da variare come vuoi tu e ogni volta che lo vuoi? Ecco fresca fresca per te la mousse di yogurt greco!
Una soffice e gustosa mousse dal sapore delicato che puoi gustare con frutta fresca, granelle di ogni tipo, granola, salsa al cioccolato…
Si prepara in un attimo ed è quella che io ritengo la migliore alternativa al gelato
Questa ricetta è per il Bimby TM31 | TM6 | TM5
Dosi per | 8 persone |
Tempo di preparazione | 2 min. |
Tempo di cottura |
Difficoltà | |
Tempo di lievitazione | |
Tempo di riposo | 1.5 ore |
Ingredienti
- 10 g di gelatina
- 250 g di panna fresca liquida
- 300 g di yogurt greco
- 80 g di zucchero a velo
- Frutta fresca a piacere
- Granella di nocciole a piacere
Ti serve
Preparazione
Metti il boccale nel frigorifero per almeno 30 Min.
Metti 10 g di gelatina in ammollo in acqua fredda.
Posiziona la farfalla nel boccale, versa 250 g di panna liquida fresca e monta 1 Min. Vel. 3. Tieni da parte in una ciotola capiente.
Versa nel boccale 100 g di yogurt greco e scalda 20 Sec. 50° Vel. 1.
Aggiungi la gelatina ammollata e strizzata 20 Sec. 50° Vel. 2.
Metti il resto dello yogurt (200 g), 80 g di zucchero a velo e frulla 15 Sec. Vel. 5.
Versa il composto sulla panna montata e amalgama delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto.
Copri con la pellicola e fai riposare in frigorifero per 1 Ora.
Metti la mousse in un sac à poche e riempi le coppette o i bicchierini. Arricchiscila con frutta fresca di stagione, cioccolato, granella o con quello che ti suggerisce la fantasia.
Consigli
Se non hai tempo per far freddare il boccale nel frigorifero, mettilo nel freezer per 10 Min.
Puoi modificare la quantità dello zucchero secondo i tuoi gusti.
Le dosi sono per 8-10 persone se usi bicchierini o ciotoline piccole, se invece vuoi fare delle belle coppe considerale per 6.
Buonissimo cosparso con granola!