Insaporitore vegetale
Cerchi un insaporitore vegetale da preparare col Bimby? Qualcosa che ti dia il nutrimento dei semi vegetali e della frutta secca e che magari possa sostituire il parmigiano o il pomodoro perché sei intollerante? Ti consiglio di provare questa ricetta davvero insolita e molto “bio”, per scoprire nuovi modi di alimentare e nutrire il tuo corpo in modo sano.
Ho un’amica che frequenta abitualmente i negozi di prodotti biologici e ogni tanto mi porta qualche nuovo “intruglio” da farmi provare. In realtà, mi sta sempre di più convincendo che è davvero importante fare caso a ciò che si mangia, soprattutto perché i prodotti della natura di oggi non sono più quelli di una volta.
E’ uno degli aspetti per cui apprezzo di più il Bimby: la possibilità di preparare in casa anche gli ingredienti di base e i condimenti, come il dado vegetale, lo zucchero vanigliato ecc. che solitamente sono prodotti industriali e poco salutari.
Questa ricetta curiosa è di Mara Begnini da Camino (AL). Ecco il suo interessantissimo racconto: “Cercavo un po’ di informazioni su alimenti che potessero aiutarmi visto che non mangio molta carne, tra questi ho trovato le mandorle, il lievito e i semi di lino. I semi in genere so che sono ricchi di nutrienti importanti, così ho pensato di unirli per creare un’alternativa al solito parmigiano che metto sulla pasta, anche perché ho problemi di colesterolo alto. I semi di sesamo servono molto per insaporire. Purtroppo non avevo in casa le alghe (nori e kombu), anche se ricche di nutrienti essenziali, ma la prossima volta non mancheranno in questa preparazione.”