Biscotti al miele senza burro
Vuoi preparare dei biscotti al miele senza burro con il Bimby? In alcune regioni si chiamano “spaccadenti” o “spezzadenti” perché, essendo privi di ogni grasso, risultano davvero “croccanti”. A questo proposito, segui il consiglio di Maria Gabriella in fondo alla ricetta.
Io adoro questi biscotti: mi ricordano le fiere e i mercatini di paese! Li ho visti soprattutto in Sicilia, nei mercatini, in cui assumevano le forme più suggestive. Ai bambini piaceranno moltissimo, perché sono molto divertenti, un po’ come i biscotti dalle mille forme di Pippi Calzelunghe: te li ricordi?
Sono anche un dolce abbastanza dietetico perché, se li fai un po’ duri, ci metterai così tanto a mangiarne uno che non potrai mangiarne troppi!
Questa ricetta è frutto di una lunga ricerca di Maria Gabriella Sergi da Torino. Maria Gabriella mi ha scritto che “questi biscotti sono il ricordo di quando ero bambina. Per i morti, ne mangiavo tanti. Era l’inizio delle feste è per me sono rimasti i biscotti dei morti. Sono andata alla ricerca della ricetta e, attraverso il ricordo del gusto, l’ho trovata nelle ricette tradizionali dei nonni, poi ho detto: “Bimby, proviamoci!” Il risultato: profumo, sapore e golosità… non durano niente, dovrei essere sempre li a sfornare. Da provare!”
Insomma sono un po’ le madaleines del ricordo di Maria Gabriella… le mie madaleines del ricordo non sono dolci (nonostante io adori i dolci!) ma salati: i pomodori col riso.
Venuti morbidi sopra(non duri)e bruciati sotto con qste tempistiche della ricetta e qsti ingredienti