Angelica salata
Anche tu ti incanti ogni volta che vedi la torta angelica? Eccone una versione rustica: la torta angelica salata!
Questa bellissima ciambella rustica, elegante come un gioiello, con tutte le sue curve e i suoi intrecci, non è poi così complicata da fare e con un po’ di pratica ti verrà sempre più bella
A me piace metterla come centro tavola. Solo che a volte gli ospiti sono così intimoriti, perché temono di distruggere un’armonia estetica (testuali parole dell’ultima ospite ), che tocca a me tagliare la prima fetta!!
Resa celebre dalle Sorelle Simili, note maestre del pane bolognesi, questa ricetta ti farà fare un figurone.
Questa ricetta è per il Bimby TM31 | TM6 | TM5
Dosi per | 8 persone |
Tempo di preparazione | |
Tempo di cottura | 35 min. |
Difficoltà | |
Tempo di lievitazione | 4 ore |
Tempo di riposo |
Ingredienti
Per l'impasto
- 150 g di latte
- 7 g di lievito di birra disidratato
- 130 g di burro
- 5 g di zucchero
- 500 g di farina 0
- 3 uova
- 10 g di sale
Per il ripieno e per rifinire
- 150 g di salame
- 180 g di pecorino toscano
- 100 g di olive verdi denocciolate
- 6 carciofini sott'olio
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Un uovo
Preparazione
Metti nel boccale 150 g di latte, 7 g di lievito di birra disidratato, 130 g di burro, 5 g di zucchero e sciogli 1 Min. 37° Vel. 2.
Aggiungi 500 g di farina 0, 3 uova, 10 g di sale e impasta 4 Min. Vel. Spiga.
Trasferisci l’impasto in una ciotola, copriamo con la pellicola e lascia lievitare 3 Ore.
Lava e asciuga il boccale.
Metti nel Bimby 150 g di salame a pezzi, 180 g di pecorino toscano, 70 g di olive verdi denocciolate e trita 5 Sec. Vel. 4.
A parte, taglia a fettine 6 carciofini sott'olio e 30 g di olive.
Sul piano di lavoro infarinato, stendi l’impasto in una sfoglia rettangolare spessa 3 mm.
Spennella la superficie con un poco di olio extravergine di oliva, distribuisci il ripieno e arrotola la sfoglia sul lato lungo, a formare un cilindro.
Metti il cilindro su un foglio di carta da forno.
Incidi con un coltello affilato il cilindro ragliandolo per lungo a metà (come se dovessi aprire aprire una bacca di vaniglia).
Intreccia le due metà, cercando di tenere la parte tagliata verso l’esterno.
Chiudi a ciambella, fai scivolare il foglio con l'angelica sulla teglia e lascia riposare 1 Ora.
Cuoci in forno caldo 30 Min. a 180°.
Lascia raffreddare leggermente prima di servire.
Consigli
I tempi di lievitazione dipendono da tanti fattori... l'importante è che l'impasto raddoppi il suo volume, sia durante la prima lievitazione, sia durante la seconda.
Il salame migliore per il ripieno è un salame poco stagionato.
Il pecorino usato in questa ricetta è un genere di pecorino toscano tipo caciotta, più delicato come sapore.
Nella treccia che vedi in foto ho preferito creare una giuntura a fascia. Se preferisci un disegno continuo, basta accostare l'intreccio.