Bensone modenese
Ecco la ricetta del bensone modenese Bimby! Un dolce tipico, come dice il nome stesso, della città di Modena, semplicissimo e forse proprio per questo davvero molto buono.
Facile e veloce da fare, è un dolce di origini contadine la cui ricetta è rimasta invariata da secoli. La forma può essere a “S” (tipico delle zone del reggiano) oppure a pagnotta allungata, come nel caso di questa ricetta del bensone modenese Bimby.
L’impasto non si indurisce e si conserva per più giorni. Anche lo zucchero della decorazione lo rende piacevole.
Il censone (detto anche Balsone o, in dialetto, Bensoun) è una specie di ciambellone dalla crosta croccante, ideale per la colazione o per la merenda, inzuppato nel latte o nel tè. Ma “i veri intenditori” a Modena lo mangiano a fine pasto inzuppato nel lambrusco
Se lo prepari scrivimi un commento qui sotto, oppure mandami una foto sulla mia pagina Facebook!
Non riesco a dare le 5 stelle! Non pensavo di riuscire a preparare una copia fedele della ” ciambella” che ci portano i cugini di Mirandola e che a mio marito piace da matti.
Grazie Flavia e grazie al mio fedele Bimby
Micaela
Grazie a te
Rettifico: non riesco a dare le 5 stelle perché non mi prende il voto, non perché la ricetta non le vale….
Puoi votare registrandoti al sito
Fammi sapere se funziona così!
Sono di Modena, devo dire che il sapore è proprio quello che sento nei migliori bensoni fatti dai fornai modenesi.
Sono di Reggio Emilia fatto è buonissimotu sei bravissima ❤️ grazie