Brioches
Le brioches Bimby rallegrano spesso la colazione della mia famiglia. Richiedono un pochino di lavoro, ma almeno ho la certezza di mangiare qualcosa di veramente genuino.
La brioche è un dolce lievitato e cotto al forno, a volte farcito con marmellata, la crema pasticcera e la crema di cioccolato. In genere viene consumata regolarmente a colazione (come sa bene mio marito) ma è un’ottima idea anche per la merenda pomeridiana: le mie figlie possono confermare!
Il termine “brioche” viene usato in nord Italia anche per indicare il croissant, che a sua volta viene invece chiamato “cornetto” nelle regioni centrali e meridionali.
Tuttavia la brioche non ha la stessa consistenza del croissant, è più morbida e ‘mollicosa’. Infatti le brioches sono favolose da farcire o da inzuppare nel cappuccino!!
Questa ricetta è per il Bimby TM31 e TM5
Dosi per | |
Tempo di preparazione | 10 min. |
Tempo di cottura | 20 min. |
Difficoltà | |
Tempo di lievitazione | 12 ore |
Tempo di riposo |
Ingredienti
- Un'arancia non trattata
- Un limone non trattato
- 230 g di latte
- Un cubetto di lievito di birra
- 160 g di zucchero
- 80 g di burro
- 3 uova
- 10 g di miele
- Un cucchiaio di zucchero vanigliato
- Un pizzico di sale
- 500 g di farina manitoba
Per il panetto
- 125 g di margarina morbida
- 100 g di farina 0
Per spennellare
- 1 uovo
Preparazione
Inserisci nel boccale la buccia dell'arancia e del limone. 10 Sec. Vel. Turbo. Metti da parte.
Inserisci nel boccale 230 g di latte insieme al lievito di birra e 10 gr di zucchero. 1 Min. 37° Vel. 3.
Aggiungi 80 g di burro e 150 g di zucchero. 1 Min. 37° Vel. 3.
Aggiungi 3 uova, 10 g di miele, un cucchiaio di zucchero vanigliato, le bucce d'arancio e limone messe da parte, un pizzico sale e 500 g di farina manitoba. 3 Min. Vel. Spiga. Metti da parte.
In una ciotola impasta 125 g di margarina con 100 g di farina 0 per formare il panetto.
Stendi la pasta molto sottile a rettangolo e incorpora al centro l'impasto (panetto) di margarina e farina precedentemente fatto.
Copri il panetto con i due lembi più lunghi della pasta facendoli combaciare
Ripiega anche gli altri due lembi, fino a chiudere il panetto su ogni lato.
Infarina il piano di lavoro e la pasta per facilitarti nel lavoro di stesura.
Stendi la sfoglia, che deve acquisire una forma rettangolare.
Poi, piega i due lati più corti in modo da farli combaciare al centro del lato più lungo. I due lembi non si devono sovrapporre.
Piega a libro, appoggiando un lembo sull'altro.
Esegui queste pieghe, ovvero la sfogliata, per almeno 3 volte.
Stendi la pasta sottile e forma dei triangoli.
Arrotola i triangoli dalla parte più larga a quella più stretta fino a formare delle brioche.
Quando sono pronte, metti le brioche su una teglia con della carta da forno e lasciale lievitare 12 Ore in un luogo caldo, oppure mettile dentro al forno.
Il giorno dopo, spennella le brioche con un uovo sbattuto e cuoci in forno finchè sono colorate.15-20 Min. 160°.
Quando sono cotte e fredde spolverizza le brioche con zucchero a velo.
Consigli
Per capire un po' meglio il procedimento della sfogliata, dai un'occhiata alle foto di giallo zafferano.
Il modo migliore di magiare le brioches è quando sono ancora belle calde, appena sfornate, altrimenti già dopo un giorno cambiano un po' di consistenza. Ma niente paura, una scaldata in forno veloce e ritornano alla loro originaria bontà! Oppure, dato che ne escono tante, a volte le surgelo e quando ne voglio mangiare una la scongelo la sera prima, per poi metterla in forno la mattina per colazione
Il consiglio di Lucia: nella preparazione delle brioches io sostituisco ai due tuorli un uovo intero, metto 400 g di farina 00 insieme a 100 g di farina "manitoba", aumento la quantità di zucchero di circa 20 o 30 grammi e spesso sostituisco il burro o la margarina con olio di semi... il risultato è eccezionale. Da provare!!
Il consiglio di Federica: l'ho fatta mettendo 120g di zucchero e un cucchiaio di Nutella dentro, poi prima di infornarle le ho spennellate con un uovo intero battuto... Una delizia!
Ottime
Grazie Anna Se vuoi puoi cimentarti anche con questi deliziosi cornetti sfogliati: https://www.ricette-bimby.com/cornetti-sfogliati-bimby/ Buona cucina!
Gradirei ricevere la ricetta per il bimby tm21 per fare i cornetti dolci grazie