Budino ai mirtilli Bimby

Ricettina semplice, fresca, leggera e magica: il budino ai mirtilli Bimby si prepara senza latte, senza uova, senza glutine!!! Eppure tiene
Una bellezza, una preparazione geniale che, fatta con i mirtilli di bosco, è ancora più strepitosa!
I mirtilli sono molto buoni e fanno un gran bene. I bambini non fanno affatto fatica a mangiali così. A dire il vero quando andiamo in montagna con quelli raccolti nel bosco ne facciamo delle signore scorpacciate
Anche se esistono dei raccoglitori con rastrelli (o meglio, pettini), se non si usano correttamente questi strappano anche tutte le foglie. Meglio raccoglierli a mano! Un compito che si fa sentire sulla schiena ma che tiene buoni i bambini qualche ora.
Io li amo molto per il loro sapore. Sapere che fanno bene alla circolazione, che sono antinfiammatori e in più anche antiossidanti me li fa mangiare con ancora più gusto!! Ah, fanno bene agli occhi e anche ai capillari.
Le proprietà di questo frutto sono in realtà molte di più: ti consiglio davvero di approfondire! Peccato, solo, che quando non sono in montagna io debba ripiegare sui mirtilli “alieni” del supermercato. Dico alieni perché sono enormi, anche quelli biologici… questa cosa non mi piace perché perdono un po’ in sapore. Probabilmente la varietà che viene coltivata per la grande distribuzione è questa…
Ultima notizia, ma non per questo meno importante, le calorie: sono solo 57 ogni 100 g!! Va da sé che questo mi fa stare automaticamente meno in colpa quando mangio questo budino, anche se un poco di zucchero c’è
Comunque, per farla breve, il segreto di questo budino è nel fatto che i mirtilli contengono pectina, un addensante naturale. Li ho utilizzati a questo scopo anche con il budino al cioccolato senza cottura!!
Se prepari il budino ai mirtilli Bimby e vuoi condividere la tua foto, mandamela pure su Facebook!!