Cannoli siciliani
I cannoli siciliani Bimby ti sembrano una ricetta difficilissima? Proprio grazie al Bimby tutto diventa più semplice.
E non vale la scusa “Eh ma non ho i cilindri per prepararli…” perché basta cercarli in negozio o farseli arrivare a casa con Amazon: qui trovi i CILINDRI PER CANNOLI.
Mi è venuta voglia di preparare i cannoli Bimby guardando Io e Marilyn, un film di Leonardo Pieraccioni uscito anni fa durante le festività natalizie. Il protagonista (Pieraccioni), che si chiama Gualtiero Marchesi come il famoso chef, passa le sue giornate tra la pulizia di piscine, il circo dove lavorano l’ex moglie, il nuovo compagno di lei e la figlia, e la pasticceria dei suoi amici. Questa pasticceria si chiama la “Boutique del cannolo gioioso” e prepara dei cannoli dall’aspetto golosissimo.
Come potevo non provare a preparare i cannoli siciliani Bimby anch’io? Mi fa impazzire quel guscio ripieno di crema di ricotta…
Per preparare l’impasto dei cannoli siciliani Bimby ho usato una ricetta appuntata tanto tempo fa, dove c’è anche del Marsala.
Nel ripieno dei cannoli ho messo le gocce di cioccolato perché non avevo la frutta candita, quella buona. Ma se magari hai fatto le scorze candite o trovi dei canditi artigianali, non esitare a usarli per questa ricetta. Puoi anche usare granella di pistacchi.
La ricotta è alla base di tanti dolci siciliani come la cassata e le Iris (se non sai cosa sono, vai subito a vedere!!!)
Ho avuto un po’ di dubbi sulla quantità di zucchero rispetto alla quantità di ricotta
Poi ho chiesto ad un mio
Amico siculo e lui non mette vino/Marsala nell’impasto
Comunque ottimo risultato anche se un po’ laborioso
Concordo Mi sembra un po’ pochino