Confettura di zucchine
Ti piace provare ogni tipo di confettura? Prepara la confettura di zucchine, un modo particolare per conservare il sapore di questo ortaggio fino all’inverno.
Aromatizzata con limone e vaniglia, ha un sapore delicato e inaspettato. Si sposa benissimo con la robiola ed è strepitosa con le carni bollite!
Questa ricetta è per il Bimby TM31 e TM5
Dosi per | 1 kg |
Tempo di preparazione | 1 min. |
Tempo di cottura | 55 min. |
Difficoltà | |
Tempo di lievitazione | |
Tempo di riposo |
Ingredienti
- Un limone non trattato (scorza e succo)
- 1000 g di zucchine pulite e private dei semi
- 600 g di zucchero
- Un misurino di succo di mela
- Una stecca di vaniglia
Preparazione
Sbuccia con un pelapatate un limone non trattato, metti la scorza nel boccale e trita 3 Sec. Vel. 7. Metti da parte.
Lava le zucchine, tagliale a metà, privale dei semi e poi tagliale a pezzi.
Metti 1000 g di zucchine nel boccale. Trita grossolanamente 10 Sec. Vel. 5. Raccogli con la spatola sul fondo e frulla ancora Qualche Sec. Vel. 5.
Metti nel boccale 600 g di zucchero, aggiungi un misurino di succo di mela. Mischia Qualche Sec. Vel. 5, poi cuoci 40 Min. 100° Vel. 1, con il misurino inserito.
Spremi un limone, filtra il succo e versale nel boccale. Aggiungi anche la scorza tritata.
Apri a metà la bacca di vaniglia, raschia l'interno per prendere i semi e aggiungili nel boccale. Cuoci 15 Min. Temp. Varoma Vel. 1, senza misurino, posizionando il cestello sul coperchio per evitare schizzi.
Metti la confettura in vasetti sterilizzati, chiudi con il tappo e capovolgi. Una volta freddi, puoi metterli nella tua dispensa.
Consigli
Prima di mettere via i vasetti, assicurati che si sia creato il sottovuoto, poi metti l'etichetta con la data di produzione.
Per evitare sprechi, usa vasetti piccoli per questa confettura.