Cracker con farina di lenticchie
Totalmente senza glutine, gustosi e croccanti, i cracker con farina di lenticchie sono facilissimi da fare col Bimby, perché la farine… le fa lui!
La ricetta me l’ha suggerita Maria Grazia, di Ancona, che ringrazio sinceramente e di cuore! Infatti, mi ha fatto scoprire uno snack gustoso e piacevolissimo da sgranocchiare o da accompagnare a patè di ogni sorta.
Li ho trovati buonissimi con il patè di pomodori secchi e con la crema di peperoni…
E tu, con cosa li abbini?
Questa ricetta è per il Bimby TM31 e TM5
Dosi per | 2 persone |
Tempo di preparazione | 3 min. |
Tempo di cottura | 15 min. |
Difficoltà | |
Tempo di lievitazione | |
Tempo di riposo |
Ingredienti
- 50 g di mandorle pelate
- 80 g di lenticchie
- 2 rametti di rosmarino
- 40 g di semi di sesamo
- 40 g di olio extravergine di oliva
- 90 g di acqua tiepida
- Un cucchiaino di cremor tartaro (senza glutine)
- Sale q.b.
Preparazione
Prepara le farine: metti nel boccale 50 g di mandorle nel boccale e trita 10 Sec. Vel. 10, tieni da parte.
Metti nel Bimby 80 g di lenticchie, le foglie di 2 rametti di rosmarino e trita 30 Sec. Vel. 10.
Accendi il forno a 170°.
Aggiungi le farine messe da parte, 40 g di semi di sesamo, 40 g di olio, 90 g di acqua tiepida, un cucchiaino di cremor tartaro e impasta 30 Sec. Antiorario Vel. 5, poi 1 Min. Vel. Spiga.
Stendi un po' l’impasto con le mani unte di olio su della carta da forno.
Copri con un altro foglio di carta da forno e passa sopra il matterello fino a ottenere una sfoglia molto sottile.
Bucherella con i rebbi di una forchetta e, con l’aiuto di una rotella tagliapasta, ritaglia i crackers.
Cuoci in forno 15-20 Min. a 170° .
Sforna e lascia freddare prima di staccare dalla teglia.
Ma le lenticchie come? Secche, in barattolo, cotte?
Grazie
perchè l’impasto risulta troppo morbido?