Crispelle con acciughe
Le crispelle con acciughe sono delle frittelle golose che in Sicilia, per tradizione, si preparano nel periodo invernale, da Natale alla Festa del Papà.
Soffici palline di pasta lievitata ripiene di acciughe che hanno un sapore e una consistenza incredibili!
Sono perfette come antipasto o per un aperitivo invernale tra amici.
Questa ricetta è per il Bimby TM31 e TM5
Dosi per | 14 pezzi |
Tempo di preparazione | 4 min. |
Tempo di cottura | 5 min. |
Difficoltà | |
Tempo di lievitazione | 2 ore |
Tempo di riposo |
Ingredienti
Per le crispelle
- 260 g di acqua
- 300 g di farina di grano duro
- 15 g di lievito di birra fresco
- 5 g di zucchero
- 5 g di sale + q.b.
- 14 acciughe sott’olio
Per cuocere
- 250 g di strutto
Preparazione
Versa nel boccale 260 g di acqua, aggiungi 300 g di farina di grano duro, 15 g di lievito di birra fresco, 5 g di zucchero e 5 g di sale. Impasta 2 Min. Vel. Spiga.
Trasferisci in una ciotola unta con poco olio, copri con la pellicola e lascia lievitare 2 Ore.
Metti un tegame con lo strutto sul fuoco e porta a temperatura.
Intanto prendi un po’ di impasto, forma un rettangolo sul palmo della mano, adagia un’acciuga scolata e richiudi per la lunghezza, formando un cilindro.
Friggi man mano le crispelle, finché saranno dorate in modo uniforme.
Scola su carta assorbente e sala solo poco prima di servire, ancora calde.
Consigli
Puoi riempire questo stesso impasto con ricotta di pecora, formando dei dischi e chiudendoli a sfera. Sarà anche più facile distinguere i ripieni.
Devo ancora farlo
Fatte proprio oggi buonissime .. però non capisco perché non vengono belle croccanti … li abbiamo divorato subito ??
Ma con la farina senza glutine si possono fare e con quali accorgimenti? Attendo risposta grazie Benedetta