Cuculi calabresi
Per Pasqua in Calabria si preparano dei biscotti molto buoni e belli: i cuculi calabresi. Questi sono quelli con la frolla, ma esistono anche quelli morbidi all’anice.
L’uovo, nella Pasqua cristiana, simboleggia la Resurrezione, per questo le uova caratterizzano quasi tutti i dolci tipici.
Oggi ci sono le uova di cioccolato, ma fino a qualche decennio fa erano le uova sode ad annunciare la Pasqua.
Dolcetti simili si trovano nella tradizione gastronomica di tutta la penisola, ma questi calabresi mi stanno particolarmente a cuore, perché da sempre me ne regala qualcuno la mia cara amica calabrese, la stessa dei pomodori secchi
Ingredienti
- 500 g di acqua
- 6 uova
- 115 g di zucchero
- ½ limone non trattato (scorza)
- 125 g di latte
- 125 g di burro morbido
- 500 g di farina 00
- Una bustina di lievito per dolci
Per spennellare
- Un tuorlo
- Un cucchiaio di latte
Preparazione
Versa nel boccale 500 g di acqua, sistema 4 uova nel cestello e cuoci 13 Min. Temp. Varoma Vel. 1. Tieni da parte.
Accendi il forno a 180°.
Metti nel boccale 115 g di zucchero, la scorza di ½ limone e trita 2-3 Colpi Vel. Turbo.
Aggiungi 2 uova, 125 g di latte, 125 g di burro morbido e mescola 10 Sec. Vel. 3.
Unisci 500 g di farina 00, una bustina di lievito per dolci e impasta 30 Sec. Vel. Spiga. Trasferisci sul piano di lavoro ben infarinato e forma una palla.
Dividi l'impasto in 4 parti.
Prendi una parte di impasto, togli un pezzetto che ti servirà a formare la gabbia che chiude l'uovo, e modellalo a “serpentello”, poi piegalo a ferro di cavallo.
Sistema un uovo sodo tenuto da parte al centro del “serpentello” circonda l'uovo e poi attorciglia i due pezzi di impasto, senza stringerli troppo.
Con l'impasto avanzato fai 2 piccole strisce e ingabbia l'uovo, mettendo sopra i due pezzi a croce.
Forma i 4 biscotti e mettili man mano su una teglia ricoperta con carta da forno.
In una ciotolina, sbatti un tuorlo con un cucchiaio di latte e spennella il biscotto. Cuoci in forno 20 Min. a 180°.
Consigli
L'impasto dei biscotti è morbido: non aggiungere farina all'impasto, piuttosto lascialo riposare 10 Min. e infarina bene il piano di lavoro.