Flan di spinaci
Un modo goloso per gustare le verdure è prepararci un buon flan, come il flan di spinaci.
E siccome un buon flan che si rispetti ha sempre una salsa di accompagnamento, ho scelto una salsa al formaggio, più precisamente una salsa di Asiago, che è uno dei miei formaggi preferiti!
Se ti stai chiedendo che posto trova in tavola una portata del genere, te lo dico subito: quello che vuoi. Puoi servirlo come antipasto, come piatto unico o come contorno
Ti è piaciuta l’idea? Prova anche il flan di peperoni!
Questa ricetta è per il Bimby TM31 e TM5
Dosi per | 8 pezzi |
Tempo di preparazione | 7 min. |
Tempo di cottura | 58 min. |
Difficoltà | |
Tempo di lievitazione | |
Tempo di riposo |
Ingredienti
Per i flan
- 300 g di spinaci freschi
- 130 g di grana padano
- 20 g di olio extravergine di oliva + q.b.
- Uno spicchio di aglio
- Pepe q.b.
- Sale q.b
- Noce moscata q.b
- 250 g di panna fresca liquida
- 3 uova
- 1000 g di acqua calda
Per la fonduta di Asiago
- 150 g di latte intero
- Pepe q.b.
- 200 g di asiago
- 30 g di burro
Preparazione
Lava 300 g di spinaci freschi e mettili a sbollentare in abbondante acqua salata per 10 Min.
Scolali, lasciali freddare e strizzali molto bene.
Metti 130 g di grana padano nel boccale, trita 20 Sec. Vel. 9 e tieni da parte.
Versa nel boccale pulito 20 g di olio extravergine di oliva, aggiungi uno spicchio di aglio con la pelle schiacciato e insaporisci 3 Min. 100° Vel. 1.
Togli l’aglio, aggiungi gli spinaci, pepe q.b., un pizzico di sale, noce moscata q.b. e insaporisci 5 Min. 100° Vel. 1.
Assaggia gli spinaci, aggiusta di sale e lascia raffreddare nel boccale.
Nel frattempo ungi con un poco di olio extravergine di oliva 8 pirottini di alluminio da 8 cm di diametro e tienili da parte.
Versa nel boccale 250 g di panna liquida, 100 g del grana padano grattugiato, 3 uova e mischia 10 Sec. Vel. 5.
Versa il composto nei pirottini, poi sistemane 4 nella campana e 4 sul vassoio del Varoma.
Versa 1000 g di acqua calda nel boccale sciacquato, posiziona il Varoma e cuoci 35 Min. Temp. Varoma Vel. 2.
Una volta cotti, tieni da parte i flan.
Svuota e sciacqua il boccale. Versa nel boccale pulito 150 g di latte intero, aggiungi una spolverata di pepe e scalda 3 Min. 80° Vel. 1.
Aggiungi 200 g di asiago a dadini, il grana padano grattugiato rimasto, 30 g di burro e sciogli 8 Min. 80° Vel. 4.
Versa la fonduta di asiago nei piatti e adagia sopra i flan di spinaci.
Servi ben caldi.
Consigli
Se preferisci, puoi portare la fonduta in tavola in una salsiera e lasciare che i commensali la utilizzino a piacere.
Come posso fare se voglio fare il flan in una ciambella grande? Come va cotto poi visto che non entra nel Varoma? Grazie! (La domanda si applica a tutti gli sformati di verdura che qui vengono presentati come monoporzione…
Ciao Chiara, per sfruttare il Varoma anche con lo stampo unico ti consiglio di procurarti uno stampo in silicone delle misure della campana. Circa il tempo di cottura, dovrei testare la ricetta per essere precisa, ma puoi impostare il tempo indicato per il monoporzione e poi valutare con la prova stecchino il livello di cottura, e prolungarlo per il necessario. Spero di averti aiutato! Buona cucina
Posso farlo la sera prima per il giorno dopo? Ovviamente la fonduta la farò al momento. Grazie
E se uso spinaci surgelati??
Certo, puoi farlo! Considera la metà del peso di quelli freschi e ricorda di strizzarli molto bene. Buona cucina
Ciao! Grazie per la ricetta super invitante! Mi sai dire se posso congelarli? Se sì, da crudi o da cotti? Ti ringrazio!
Ciao! Sono contenta che ti ispirino
Allora, io ho provato a congelare dei flan e devo dire che il risultato è discreto. Devi congelarli cotti e scongelarli prima passandoli in frigo (dove li lasci scongelare) e poi in microonde o in forno prima di servire.