Focaccia di Recco
La focaccia di Recco è una specialità ligure, deliziosa e golosa. Tutti vanno matti per questa sfiziosa focaccia filante.
Ha origini lontanissime nel tempo: sulla riviera ligure se ne parla già nel 1189. E’ un vero e proprio patrimonio gastronomico regionale e la ricetta consiste in una focaccia senza lievito farcita con un ottimo formaggio locale. Alla fine di maggio c’è anche una festa della focaccia, proprio a Recco.
Nel 1997 il marchio “Autentica Focaccia col Formaggio di Recco” è stato registrato per tutelare la ricetta originale, visto che ne esistono tantissime varianti.
Una mia amica, che ha la mamma nata in Liguria, mi ha passato la ricetta e vi assicuro che è davvero squisita.
E’ l’ideale da servire come aperitivo tagliata a quadratini, o come antipasto a spicchietti, è un’ottima alternativa alla pizza bianca.
Se cerchi altre ricette di focaccia guarda la focaccia Bimby e il ricettario pane e pizza.
Ha un aspetto magnifico; ma nella ricetta manca il lievito, è normale?
Ciao Vincenzo, è normale: la focaccia di Recco si fa senza lievito
Un piccolo consiglio: rispetto alla foto, la sfoglia va tirata più sottile. Buona cucina!