Frappè cioccolato e cocco
A merenda col caldo, quello che ci vuole è una bel frappè. Se ne fanno di tutti i gusti!! Prova il frappè cioccolato e cocco.
Mia nipote va matta per questa accoppiata. Così, quando è venuta a passare un pomeriggio a casa nostra, le ho preparato un frappè cioccolato e cocco, inventandomi su due piedi questa ricetta.
Il risultato ha sorpreso anche me. Buonissimo e con ingredienti genuini! Perfetto soprattutto se preparato con i super deliziosi gelato al cioccolato e gelato al cocco fatti col Bimby.
Questa ricetta è per il Bimby TM31 e TM5
Dosi per | 2 persone |
Tempo di preparazione | 2 min. |
Tempo di cottura |
Difficoltà | |
Tempo di lievitazione | |
Tempo di riposo | 12 ore |
Ingredienti
- 500 g di latte intero
- 150 g di gelato al cioccolato al latte
- 150 g di gelato al cocco
- Cacao amaro in polvere q.b.
- Cocco disidratato q.b.
Preparazione
Versa 300 g di latte intero nei contenitori per formare i cubetti di ghiaccio e trasferiscilo nel freezer per farlo congelare.
Dopo qualche ora, quando il latte sarà congelato, metti i cubetti nel boccale e trita 30 Sec. Vel. 7.
Monta la farfalla e aggiungi 150 g di gelato al cioccolato e 150 g di gelato al cocco.
Monta 30 Sec. Vel. 4, versando dal foro del coperchio 200 g di latte intero fino ad ottenere la consistenza giusta.
Versa il frappè in due bicchieri e spolverizza con cacao amaro in polvere e cocco disidratato.
Consigli
Per formare i cubetti di latte ghiacciato puoi utilizzare i sacchetti monouso, sono comodi e non si rischia di versare il contenuto nel freezer.
Puoi mettere a congelare il latte la sera prima e, al mattino seguente, preparare il frappè per colazione.
Puoi sostituire il gelato di cioccolato al latte con quello di cioccolato fondente.
La quantità di latte da aggiungere insieme al gelato dipende dalla consistenza che vuoi ottenere, fermo restando che il frappè in genere ha una consistenza piuttosto liquida.