Frappe di Carnevale
Che festa è senza frappe di Carnevale Bimby? Queste dolci sfogliette fritte, ricoperte da una montagna di zucchero a velo, come piace a me, continuano a stregarmi anno dopo anno!
Credo di non averne mai fatto a meno! Tra frappe e castagnole è una bella lotta, ma le frappe hanno quel non so che di leggero e croccante che me le fa amare particolarmente!
Questa ricetta è molto semplice e tradizionale, con l’aggiunta del liquore all’anice, come ricorda la mitica Anna Moroni. La ricetta che vedi, infatti, l’ho preparata seguendo alcuni suoi consigli
Le frappe di Carnevale Bimby sono un po’ come la pasta all’uovo: quando sono nervosa comincio a prepararne in quantità industriale e friggo, friggo, friggo, fino a quando non mi sento di nuovo in pace. Ognuno ha il suo modo per scaricarsi, no? Poi le regalo a destra e sinistra, perché tutto quel fritto da soli, nonostante siamo una bella famiglia, non lo smaltiamo nemmeno noi!!
Cerchi altre ricette di Carnevale? Le trovi qui: dolci di Carnevale col Bimby.
Se, invece, non hai voglia di friggere puoi preparare le frappe di carnevale al forno.
Non c’è carnevale senza frappe, ma anche senza castagnole. Queste sono quelle semplici, ma sul mio sito ne trovi molte molte altre.
Vuoi sapere dove buttare l’olio di frittura? Clicca sul link!
Ma nella ricetta non si mette lo zucchero?