Gelato alla ricotta
Che ne dici di preparare il gelato alla ricotta? Un gelato base buonissimo che sta bene un po’ con tutto, sia creme sia frutta.
Puoi aggiungerci le scorze di limone candite, “condirlo” con una coulis di frutta, della salsa al cioccolato o aggiungere cioccolato fondente a scaglie.
Un po’ come il fiordilatte, si presta a mille usi. Sta a te dargli il carattere che vuoi
Ingredienti
- 230 g di latte intero
- 120 g di panna fresca
- 100 g di zucchero
- 200 g di ricotta di pecora
Preparazione
Metti nel boccale ben asciutto 100 g di zucchero e rendilo a velo 10 Sec. Vel. 10.
Versa 230 g di latte, 120 g di panna e scalda 5 Min. 100° Vel. 1. Trasferisci in una brocca e tieni da parte.
Fai l'autopulizia veloce.
Asciuga bene il boccale con lo scottex o con un panno.
Metti dentro 200 g di ricotta e frulla 10 Sec. Vel. 4.
Con le lame in movimento a Vel. 1, versa lentamente dal foro del coperchio il latte con panna e zucchero.
Una volta versato tutto, frulla 1 Min. Vel. 4.
Versa il composto in un contenitore basso e largo adatto al freezer.
Fai raffreddare, copri con il coperchio o con la pellicola (non a contatto con il composto) e metti nel freezer 12 Ore.
Trascorso questo tempo, tira il contenitore fuori dal freezer e lascialo a temperatura ambiente 5 Min.
Rovescia il composto ghiacciato su un tagliere e taglialo a quadrotti.
Mettili nel Bimby e manteca prima 30 Sec. Vel. 6, poi 1 Min. Vel. 10.
Servi subito in 4 coppette.
Consigli
Ovviamente puoi usare anche ricotta di mucca.