Gnocchi alla romana Bimby

Che buoni gli gnocchi alla romana Bimby! Quello che mi fa impazzire da sempre è quella crosticina dorata che li rende davvero unici.
Ricordo ancora che da piccina, quando trovavo il semolino in dispensa, pensavo subito: “arrivano gli gnocchi al forno!”
Poi, magari, passava qualche giorno. Ma quello era il segnale che i miei gnocchi preferiti sarebbero presto arrivati in tavola. Tutti noi bambini li adoravamo! Sì, perché tanto è palese da secoli, ma ogni volta è come scoprire l’acqua calda: ai bambini piacciono le cose semplici.
A Roma si mangiano, per tradizione, il giovedì e c’è chi li condisce con il parmigiano o il grana e chi dice “per carità, solo pecorino”! Io, che non disdegno nessuna versione, uso quello che ho in casa.
La tradizione vuole che la forma degli gnocchi di semolino Bimby alla romana sia tonda. In questo modo, però, si creano degli “scarti” di semolino che non hanno questa forma. Io, ovviamente, non li butto e li metto in una teglia a parte, che ha anche lei il suo fascino. Se preferisci, puoi fare come mia suocera che utilizza il metodo rapido. Cioè li taglia direttamente a rombo o a quadrato
Cerchi anche altre ricette romane? allora prova anche i carciofi alla romana, la pinsa romana, la pizza bianca romana, la stracciatella alla romana, la pastella alla romana, la coda alla vaccinara e tante tante altre che trovi sul mio sito cercando nella casella di ricerca con la lente d’ingrandimento.
Se ti piacciono le mie ricette, seguimi anche sui social Instagram e Facebook.
Buona cucina con gli gnocchi alla romana Bimby!
Qualche imprecisione sul parmigiano…benissimo il resto, grazie!
Ecco, così è perfetta, grazie ancora Flavia!
Grazie a te!
super