Gnocchi allo zafferano Bimby
Tutto il gusto della semplicità! Gli gnocchi allo zafferano Bimby sono semplici gnocchi a base di patate aromatizzati allo zafferano e conditi con burro fuso, prezzemolo e un poco di guanciale croccante.
Senza panna, si lasciano gustare che è una meraviglia Si prestano anche a diversi tipi di condimento. Io te ne propongo uno fresco a base di prezzemolo, ma puoi utilizzare anche la classica salvia.
Fare gli gnocchi con il Bimby per me ormai è automatico. Ci metto davvero poco e riesco ad avere la giusta consistenza. Il trucco è usare patate farinose e magari lasciarle asciugare un pochino prima di lavorarle col resto degli ingredienti.
Poi fare gli gnocchi è davvero veloce, complici anche i figli, che nelle cose di cucina si “immischiano” volentieri. In questa ricetta ho scelto di non rigarli… ma tu procedi come preferisci!
Gli gnocchi allo zafferano Bimby sono una variante semplice tutta da provare! Se li provi, fammi sapere se ti sono piaciuti nei commenti qui sotto o sulla mia pagina Facebook
PS: vuoi prepararli in anticipo? Oppure siete solo in due e te ne vengono troppi? Scopri nei consigli come congelare gli gnocchi!
Ingredienti
Per gli gnocchi
- 500 g di acqua
- 500 g di patate
- Sale q.b.
- Un uovo
- Due bustine di zafferano
- 70 g di parmigiano grattugiato
- 180 g di farina 0
- Semola di grano duro q.b.
Per il condimento
- Un ciuffo abbondante di prezzemolo
- 150 g di burro
- 100 g di guanciale
Preparazione
Prepara gli gnocchi: versa 500 g di acqua nel boccale.
Sbuccia le patate fino a quando non ne ottieni 500 g.
Sistema le patate nel cestello, posizionalo nel boccale e cuoci 25 Min. Temp. Varoma Vel. 1.
Butta l'acqua di cottura.
Metti nel boccale le patate, un pizzico di sale, una grattata di noce moscata e mescola 10 Sec. Vel. 4.
Con la spatola raccogli verso il centro le patate e lavora 5 Sec. Vel. 4. Lascia raffreddare.
Sciogli 2 bustine di zafferano nell’uovo leggermente sbattuto.
Aggiungi nel boccale 180 g di farina, 70 g di parmigiano grattugiato, l’uovo con lo zafferano e amalgama 20 Sec. Vel. 3.
Poi impasta 2 Min. Vel. Spiga.
Trasferisci l’impasto sulla spianatoia dopo averla infarinata bene con la semola di grano duro.
Forma dei piccoli serpentelli, tagliali a pezzetti di circa 2 cm e lascia riposare per 20 Min.
Prepara il condimento: metti nel boccale un ciuffo abbondante di prezzemolo e trita 10 Sec. Vel. 7.
Porta sul fondo con la spatola, aggiungi 150 g di burro e trita nuovamente 10 Sec. Vel. 7.
Ora sciogli il burro 4 Min. 70° Vel. 1.
Cuoci gli gnocchi in abbondante acqua e appena affiorano scolali con una schiumarola e mettili direttamente nel piatto da portata.
Unisci il condimento e mescola delicatamente.
Nel frattempo, fai tostare in una padella 100 g di guanciale tagliato a listarelle.
Aggiungi anche il guanciale agli gnocchi.
Mescola e... buon appetito!
Consigli
Vuoi congelare gli gnocchi? Ti spiego come fare: una volta preparati, mettili su un vassoio, ben separati, e congelali. Una volta congelati, trasferiscili in comode buste ermetiche. Al momento del bisogno, basta buttare gli gnocchi in acqua bollente salata, senza bisogno di scongelarli prima, e cuocerli come da ricetta.